La cantante che presentiamo oggi è Dana Angi che vedremo a Sanremo con il brano “Incognita poesia”, un brano forse non facile, ma che mette in evidenza la sua voce profonda.

Giordana Angi, classe ’94, è nata a Vannes, in Bretagna, e ha vissuto tra la Francia e la Bretagna.

La sua passione per la musica nasce a dieci anni, da un sogno infantile, e ha conservato quella qualità onirica e quasi febbrile dei primi giorni. Ancora bambina, Giordana si è tuffata senza riserve nella musica: chitarra classica, canto jazz e blues, danza classica e moderna, musical; a dodici anni si innamora del pianoforte, lo strumento col quale più spesso si accompagna e soprattutto col quale tutt’ora compone le sue canzoni.

Perché Giordana, quattordicenne, era già cantautrice e nelle esibizioni alternava le sue canzoni agli standard jazz-blues –da Billie Holiday a Nina Simone passando per Aretha Franklin – e ai grandi classici della Motown – Stevie Wonder e Marvin Gaye su tutti.

Nelle sue canzoni risuonano i paesaggi della Bretagna e le emozioni legate a quelli, sebbene i testi siano scritti sia in italiano che in inglese e francese: le campagne sterminate e verdissime, il mare quieto del golfo, il tempo che scorre lento. La grande forza interiore e serenità di queste immagini si intreccia – nella musica e nei testi di Giordana – alle asperità del terreno pontino e ne nascono canzoni passionali ed essenziali interpretate da una voce incredibilmente matura, robusta, a tratti sabbiosa. Un voce dell’anima.

Incognita Poesia, la canzone con la quale partecipa a Sanremo Giovani 2012, è sospesa sulle note del pianoforte, è una domanda e un dubbio sulle possibilità dell’espressione poetica.

www.facebook.com/pages/Giordana-Angi/133280123350835

httpv://www.youtube.com/watch?v=oliaEJexnhM

[poll id=”2″]