I Sinplus, che rappresenteranno la Svizzera al prossimo Eurovision Song Contest, hanno concesso un’intervista al nostro sito. Ringraziamo Gabriele e Ivan per la loro cortesia e disponibilità e gli facciamo un grande in bocca al lupo per la loro avventura a Baku.
Dopo il salto, l’intervista.
Siamo curiosi di sapere qualcosa in più di voi. Ci raccontate chi siete e come nasce il vostro progetto?
I Sinplus sono composti da me e mio fratello Ivan… due amanti della musica che da 10 anni suonano assieme.
Secondo noi il bello di esseri musicisti è comporre le proprie canzoni ed esibirsi live.
Vediamo la nostra partecipazione ad Eurosong come un punto di partenza che speriamo ci permetta negli anni di portare la nostra musica a più persone possibile.
Come è nata l’esperienza in America?
L’esperienza in USA è stata fantastica… abbiamo imparato un nuovo modo di lavorare e abbiamo incontrato un sacco di bravissimi musicisti.
È incredibile come a L.A. tutto giri intorno al mondo dello spettacolo.
Pensate di promuovere la vostra musica, e in particolare il brano dell’ESC, in Italia?
L’intenzione è quella di promuovere la nostra musica al meglio… chiaramente stiamo cercando opportunità anche in Italia, ma purtroppo non abbiamo molti contatti.
Se avete qualche consiglio fateci sapere;-)!
Perché avete deciso di partecipare alla selezione svizzera per l’ESC?
Abbiamo deciso di partecipare a questa selezione perché ci sembrava una delle poche chances per emergere.
Purtroppo in Svizzera non c’è una grande cultura musicale e bisogna sfruttare ogni piccola possibilità!
Quali altri partecipanti alla selezione vi piacevano? Cosa ne pensate di Lys Assia che è ritornata a gareggiare?
Il livello era abbastanza alto ma personalmente la nostra preferita era Chiara Dubay… bella voce e grande feeling. Le auguriamo tutto il bene!!!
Per quanto riguarda Lys Assia, è ammirevole il fatto che si sia rimessa in gioco… questo è solo un assaggio di quello che la musica può fare. Speriamo di poter continuare anche noi fino ad 80 anni.
La vostra opinione sull’Eurovision Song Contest? Ci sono canzoni delle precedenti edizioni che amate?
L’Eurovision Song Contest è uno degli show più grandi d’Europa… impressionante, è un onore prendervi parte!
A livello musicale non ci piace tanto… solitamente ascoltiamo completamente un altro genere di musica… e penso che si senta!!!
Unbreakable subirà trasformazioni in vista del concorso di maggio? Potete anticiparci come sarà l’esibizione sul palco di Baku?
Abbiamo appena re-registrato la voce per migliorare l’accento ed è appena uscito il nuovo videoclip della canzone, tutto procede bene!
Per quanto riguarda l’esibizione stiamo lavorando sodo… vorremmo portare una specie di Rock-Show, le luci saranno importantissime.
Un utente del nostro forum vuole sapere se pensate di fare una versione in italiano di Unbreakable.
Solitamente facciamo canzoni sia in Italiano che in Inglese…non si sa mai. Cmq è nostra intenzione scrivere presto nuove canzoni anche in italiano.
Lo stesso utente chiede se avete parenti in Italia, da poter contattare per il televoto?
Romperemo le scatole a tutti… parenti, amici, fans!!! Abbiamo bisogno di tutto l’aiuto possibile… mi raccomando;-)!
Potreste mandare un saluto ai nostri visitatori?
L’auspicio è che la nostra canzone vi piaccia….non è il classico Eurovision song, ma porta un messaggio positivo che speriamo possa ispirare tante persone!
Non vediamo l’ora di venire in Italia a suonare con tutta la band!
In questo momento siamo a Milano (dove abbiamo prodotto Unbreakable) a registrare due canzoni per l’uscita del nostro nuovo cd, “Disinformation”, prevista per metà, fine aprile.
Se avrete occasione ascoltatelo e fateci sapere cosa ne pensate.
E cmq… stay UNbreakable!
LET’S ROCK BAKU!!!
Gabrie e Ivan
Biografia ufficiale
Due fratelli, due musicisti, e una spiccata vena compositiva.
Cresciuti al ritmo di Queen, Bob Marley e U2…i due cominciano a suonare sin da piccoli.
Ivan s’innamora subito della chitarra, mentre Gabriel, dopo aver strimpellato batteria e keyboards, scopre finalmente la sua voce. All’età di 13/14 anni ognuno ha già la propria band ed entrambi cominciano a passare le giornate nel locale prova del padre.
Finito il liceo, Gabriel prende un anno sabbatico e parte per l’America, destinazione San Diego, dove ha la possibilità di saggiare la scena musicale underground della città. Al suo ritorno, i due fratelli decidono di unire le forze e danno così il via al progetto inFinity. Il primo singolo “Without Identity” entra nelle Charts ed il rispettivo Videoclip viene trasmesso da varie emittenti televisive, tra cui VIVA. La band ha così la possibilità di esibirsi nei principali locali svizzeri (Kofmehl, Dynamo, ecc..). Nel frattempo il progetto cambia nome, da inFinity a Sinplus, e contemporaneamente i due registrano un nuovo EP, “Get Control” prodotto a Zurigo, il cui singolo “1984” entra a far parte di una compilation californiana.
A fine 2008 i due fratelli decidono di partire per L.A., la mecca dello spettacolo, dove registrano un’altro EP, “Happy and Free”. Il singolo viene trasmesso da varie emittenti svizzere ed italiane, così come il Videoclip.
Nello stesso anno il duo scrive “Shoot”, canzone che diventa uno degli inni del Mondiale di Hockey 2009. Oltre a far parte della rispettiva compilation, assieme a gente del calibro dei Krokus, la band si esibisce nelle varie piste di ghiaccio, tra cui la BernArena, davanti a migliaia di persone.
Il 10 dicembre 2011 i Sinplus vincono la selezione Svizzera di Eurosong, grazie alla canzone “Unbreakable” di cui sono autori. La finale si svolgerà a Baku, Azerbaijan il 22, 24 e 26 maggio 2012.
I due fratelli hanno inoltre appena concluso la produzione del loro primo LP “DISINFORMATION” completamente autoprodotto, che contiene 11 brani e che uscirà ufficialmente a fine aprile 2012. Attualmete i Sinplus sono impegnati in una tourné europea per promuovere la propria candidatura all’Eurovision Song Contest
La passione dei due fratelli e l’interesse dei vari addetti ai lavori lascia presagire che il progetto Sinplus sia destinato a prendere il volo.
httpv://youtu.be/8yX1dIK9vuc
httpv://youtu.be/j-iDRYTOlOk
httpv://youtu.be/lkk1tcgYkYs
httpv://youtu.be/OT4Z0aM7dvE
httpv://youtu.be/TPWucqna9Eg