Federica Gentile, che commenterà la Prima Semifinale del’ESC 2012 il 22 maggio su RAI 5 alle 21.00, ci ha concesso una bellissima intervista, piena di energia e entusiasmo.
Ringraziamo Alessio Piccirillo che ci ha aiutati in questa occasione e auguriamo a Federica Gentile tutto il meglio per questa occasione e per la sua carriera.
Di seguito l’intervista.
Com’è arrivata la proposta di commentare la Prima Semifinale dell’ESC 2012?
Come tutte le proposte, con una telefonata! Mi ha fatto ovviamente molto piacere, sono in Rai da quasi 23 anni, gran parte dei quali passati immersa nella musica! Anni di Festival di Sanremo, di Talent di ogni tipo, di iniziative, concorsi, altri festival in tutta Italia… Mancava l’ESC!!!
L’Italia è tornata in gara lo scorso anno, dopo 13 anni di assenza, con Raphael Gualazzi che si è piazzato secondo. Hai seguito il concorso lo scorso anno?
Certo che sì! Ero felicissima del rientro dell’Italia e della scelta di Raphael, un fuoriclasse in grado di rappresentare l’Italia nel mondo. Una di quelle “eccellenze” delle quali tanto si parla. Lo seguivo da tempo, da molto prima della sua esibizione a Sanremo, lo avevamo incontrato, intervistato su www.raimusic.rai.it, seguito i suoi concerti… Potete immaginare la mia gioia (e, perché no?, un pizzico di orgoglio!) nel vederlo prima trionfare a Sanremo e poi piazzarsi secondo all’ESC! Non riesco a pensare ad un rientro migliore per il nostro Paese!
In generale conoscevi l’Eurofestival, prima di questa proposta?
L’ho sempre seguito, da quando usavamo chiamarlo “Eurofestival”, come il vostro sito testimonia! Le prime edizioni che ricordo sono quelle degli anni 80, ricordo la partecipazione di Riccardo Fogli, quella di Alice e Franco Battiato, Albano e Romina, Raf e Tozzi, il mio amico Luca Barbarossa, la vittoria di Toto… Insomma, siamo cresciuti insieme! Ma lui è un po’ più vecchio di me!! :-))
Hai già avuto modo di ascoltare i brani in gara? Come ti documenterai per commentare la Semifinale?
Li ho ascoltati tutti, e continuo a farlo! Sono giorni che non faccio altro, in rete c’è una mobilitazione pazzesca, lo sapete bene! Ne siete protagonisti! È un evento incredibile, ha la capacità di appassionare ogni giorno di più, ogni escono notizie, aumentano i dettagli, si entra sempre più “dentro” l’evento. Ci sono davvero grandi professionisti, dietro quello che, ancor prima che uno spettacolo e una gara musicale, è un momento per riflettere sui valori di unità, amicizia e collaborazione che sono alla base dell’Europa moderna. Quanto mai importante oggi, in un momento in cui forse serve a tutti ricordarsi che l’Europa non è solo spread, default, finanza, crisi. E se la musica, se una manifestazione come l’Eurovision Song Contest, con l’impegno che comporta per tutti gli stati membri, primo fra tutti l’organizzatore, può aiutarci a riportare tutto ciò alla memoria, non possiamo che dirle grazie. E seguirla con ancor più attenzione!
Come mi documenterò? Come sempre, con grande attenzione, passione e curiosità! Online (sono spesso anche qui da voi!), offline, attraverso fonti dirette.
Quest’anno ci rappresenta Nina Zilli con “L’amore è femmina (Out of love)”. L’hai ascoltata? Cosa ne pensi?
Beh, Nina è un’amica, ci conosciamo da anni, abbiamo parlato della sua partecipazione ben prima di sapere che anch’io in qualche modo avrei avuto a che fare con ESC. Non sarò io a commentarla, sabato ci sarà la Gialappa’s, ma io sarò lì, davanti la tv, a fare il tifo per lei!!! Penso di lei tutto il bene possibile. L’ho detto più volte, ovunque, pubblicamente, anche in occasione del Festival di Sanremo di quest’anno. Lei è anche legatissima a Radiodue, lo sapete. Ha fatto un programma da noi l’anno scorso, abbiamo trasmesso i suoi live in tempi non sospetti… Ancor più contenta di questo “esordio” comune all’ESC.
Promuoverai l’ESC 2012 a Brave ragazze?
Certo! Avremo Nina in diretta da Baku martedì stesso, il giorno della prima semifinale. Ci faremo raccontare le prime impressioni, l’atmosfera, le prove, il dietro le quinte, le emozioni. E poi – via via che ci si avvicinerà alla finale – non mancheremo di ricordare l’evento… Ascoltateci e scoprirete come! Il pomeriggio alle 16.00, su Radiodue! 🙂 Ho fatto un promo!
Puoi mandare un saluto ai visitatori di www.eurofestivalitalia.net?
Ciao ragazzi! Un abbraccio a tutti voi, mitici animatori e visitatori di eurofestivalitalia.net! Anche se non mi vedete, spesso sono qui tra voi… Brrrrrr… Ci vediamo, anzi “sentiamo”, il 22!!!
Non vedo l’ora di ascoltare il tuo commento nella semifinale del 22, in bocca al lupo e benvenuta nella storia dell’eurovision song contest.
Bellissima intervista ! In bocca al lupo anche da parte mia
Mi sa che le porte delle finali sono aperte visto il forfait della Gialappa …