Ci siamo! la Prima Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2012 andrà in scena fra poco. Come ogni anno la seguiremo in diretta in live-blogging (così come faremo per la Seconda Semifinale di giovedì e per la Finale di sabato). Vi invitiamo a seguirla con noi e a commentarla qui sul nostro sito, oppure sulla nostra Pagina Facebook, sul nostro Forum e sul nostro profilo Twitter.
La Prima Semifinale andrà in onda alle ore 21.00 su RAI 5 con il commento di Federica Gentile. L’Italia, con Spagna e Azerbaigian, è chiamata a votare i brani in gara stasera, inviando un SMS al numero 47222 con il solo codice di identificazione della canzone scelta (costo 1 euro), oppure da telefono fisso componendo l’894.242 (costo € 1,01), seguendo la voce guida e poi digitando il codice di identificazione della canzone scelta. Si ricorda che è possibile esprime un massimo di 5 voti ad utenza.
Ricordiamo, inoltre, che è ancora aperto il sondaggio Italia WEB-POLL relativo alla Prima Semifinale. Avete tempo per votare sino allo stop al televoto che verrà dato stasera durante lo show.
Te Deum e si parte. Buona serata a tutti!
Federica Gentile è davvero brava. Chiarezza e buon ritmo nel commento.
Let the Eurovision Song Contest begins!!! Si parte con i brani.
Montenegro – Rambo Amadeus – Euro neuro
Inizio in stile film horror ed esibizione caotica, con striscioni che riportano parti del testo del brano. Un inizio sicuramente alternativo.
Islanda – Gréta Salóme & Jónsi – Never forget
Vocalmente fantastici a dispetto delle prove in cui lui aveva stonato. Messa in scena dark. Assolutamente da finale.
Grecia – Eleftheria Eleftheriou – Aphrodisiac
Vocalmente non eccezionale in alcuni momenti manca di fiato. Passa sempre e comunque, ma forse quest’anno…
Lettonia – Anmary – Beautiful song
Vocalmente bene, ma la messa in scena sa di recita scolastica. Difficile ce la faccia.
Albania – Rona Nishliu – Suus
L’abito dell’albanese è un’installazione d’arte moderna, davvero originale. Urla e stonicchia.
Pubblicità a tradimento per RAI 5. Mentre a Baku mandano in onda un video sull’Opening Party.
Romania – Mandinga – Zaleilah
La canzone è quella che è e il balletto è da balera della domenica pomeriggio. Lei, però, canta davvero bene. Potrebbero farcela.
Svizzera – Sinplus – Unbreakable
Buonissima esecuzione, piena di energia. Bravi i fratelli Broggini! Meriterebbero di arrivare in Finale.
Belgio – Iris – Would you?
Semplicissima l’esibizione belga, che punta tutto sul brano e sulla bella voce di Iris. Speriamo basti.
Finlandia – Pernilla Karlsson – När jag blundar
Si punta sulla semplicità anche per la Finlandia. Molto brava e buon brano, ma forse debole per arrivare in Finale.
Israele – Izabo – Time
Si cambia atmosfera e si va sull’allegria e su una messa in scena molto ironica. Piacerà? A noi sì!
San Marino – Valentina Monetta – The social network song
Valentina non sbaglia una nota, ma il contorno è quasi imbarazzante così come la canzone. Peccato.
Cipro – Ivi Adamou – La la love
Vocalmente meglio del previsto e a questo punto se la gioca con la Grecia.
Danimarca – Soluna Samay – Should’ve known better
Molto bene il live della Danimarca. I cori sembrano in versione studio. Pezzo che funzionerebbe da noi.
Russia – Buranovskiye Babushki – Party for everybody
Viene giù il teatro per le simpatiche nonne. L’esibizione è assolutamente simpatica, quasi amatoriale. In Finale c’arrivano di certo!
Pubblicità per noi.
Dobbiamo complimentarci con Federica Gentile perché sta dimostrando di essere davvero preparata e competente.
Ungheria – Compact Disco – Sound of our hearts
Bravissimi gli ungheresi. Esibizione basata tutta sulla canzone davvero bella. Speriamo arrivino in Finale.
Austria – Trackshittaz – Woki mit deim Popo
Tre minuti di caos inutile. La speranza è di non vederli in Finale.
Moldavia – Pasha Parfeny – Lăutar
Molto bene anche la Moldavia. Faccia simpatica e buona vocalità. Meriterebbero la serata di sabato.
Irlanda – Jedward – Waterline
I gemelli corazzati, stonano nonostante quattro coristi a cercare di coprire le magagne. L’unica cosa da salvare è la fontana.
Europe start voting now! 15 minuti di televoto.
Si prosegue co il recap e ancora con immagini dell’Azerbaigian. E poi di nuovo recap.
Europe stop voting now e si va in pubblicità, mentre a Baku inzia l’Interval act dedicato al danze e suoni tradizionali azeri.
Nell’attesa dei risultati ufficiali, pubblichiamo quelli del nostro sondaggio Italia WEB-POLL 2012.
Grecia (56%, 235 Votes)
Islanda (56%, 233 Votes)
Romania (54%, 225 Votes)
Russia (51%, 215 Votes)
Danimarca (47%, 198 Votes)
Cipro (47%, 196 Votes)
Irlanda (45%, 189 Votes)
Svizzera (44%, 184 Votes)
Moldavia (34%, 141 Votes)
Finlandia (33%, 140 Votes)
E ora un video dei sei Paesi che accedono di diritto alla Finale.
È arrivato il momento di conoscere i 10 finalisti.
Romania, Moldavia, Islanda, Ungheria, Danimarca, Albania, Cipro, Grecia, Russia e Irlanda.
Appuntamento a giovedì sera per la Seconda Semifinale dell’ESC 2012.