Ivan Bacchi, attore cinematografico, televisivo e presentatore TV, sarà l’annunciatore dei risultati del voto delle giurie e del televoto italiano, domani sera durante la Finale dell’Eurovision Song Contest 2012.

In questi giorni ci ha dedicato un po’ di tempo, rispondendo per noi ad alcune domande su questa piccola, ma immaginiamo intensa esperienza, poiché apparirà in video per meno di un minuto, ma sarà visto da più di 100 milioni di persone.

Vi lasciamo all’intervista che ci ha rilasciato Ivan Bacchi, ringraziandolo per la sua cortesia e disponibilità e augurandogli tutto il meglio per la sua carriera. Ringraziamo, inoltre, Nicola Caligiore per averci aiutato in questa occasione.

Come ti è arrivata la proposta di fare lo spokerperson per l’italia all’ESC 2012?

La proposta è arrivata fulminea e repentina dopo due mesi di lavoro in RAI (precisamente RAI scuola, dove conduco due programmi: Punto Eco e Punto Salute, nati dalla collaborazione fra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, rivolti ai giovani delle scuole), ma mia madre li trova comunque interessantissimi. Quindi da canali interni. 

Sappiamo che conoscevi l’esc anche prima di questa proposta. Che ricordi hai delle passate edizioni? C’è qualche brano in particolare che ricordi?

Ho ricordi vaghi, “Gente di mare” di Raf e Riccardo Fogli? Ma ricordo che mi emozionava sia lo spettacolo che la competizione.

In video per circa un minuto, davanti a milioni di spettatori. Sappiamo che hai studiato andando a rivedere le precedenti edizioni per scoprire i calling dei vari paesi. Avrai notato che alcuni puntano sulla sobrietà, mentre altri sono al limite della follia! Ora che hai “studiato”, che tipo di annuncio dobbiamo aspettarci?

Si ho visto i calling e mi sono detto tutto qua? Poi ho provato, mi sono immaginato la situazione e ancora non mi riprendo ahahaah… Per natura non sono un folle, anche se mi ha divertito l’ultima votazione dall’anno scorso… Credo, che un annuncio pulito, ma sorridente e aperto compartecipante con Baku e l’Europa sia la miglior cosa, non è una vetrina per emergere ma un’occasione da onorare…

Hai ascoltato i brani in concorso?

La delegazione russa pazzesche: 6 donne mature che cantano vestite da matrioske (mi hanno riferito). Non li ho ascoltati tutti però… Ammetto…

Sei un fan di Nina, cosa pensi del brano e cosa le auguri?

Nina è bellissima e sofisticata… Mi piace la personalità e la voce, se sento una sua canzone la riconosco, e questo è un valore.

Penso sia un’ottima scelta per l’Eurofestival, la canzone è allegra leggera ma lei è preparata vocalmente originale e giusta per uno show.

Io ho amato e mi sono identificato nella canzone di Sanremo… “Se un giorno tu tornassi da me dicendo che sono il tuo rimpianto e non riesci a dormire allora ti direi stavolta sarebbe per sempreeeeeeeeeeeeeeee…”

Puoi mandare un messaggio di saluto ai visitatori di www.eurofestivalitalia.net?

Un ciao gridato con il cuore a tutti gli appassionati dell’Eurofestival, io sono europeista e felice di partecipare a una manifestazione che mi fa sentire unito ai miei cugini europei con i quali condivido un comune patrimonio culturale… E poi tanta merda a Ninaaaaaaaaaaaaaaaa.