Siamo giunti al momento più atteso. Questa sera si svolgerà la Finale dell’Eurovision Song Contest 2012. Naturalmente la seguiremo in diretta in live-blogging. Vi invitiamo a viverla con noi e a commentarla qui sul nostro sito, oppure sulla nostra Pagina Facebook, sul nostro Forum e sul nostro profilo Twitter.

La Finale andrà in onda alle ore 21.00 su RAI 2 con il commento di Marco Ardemagni e Filippo Solibello. Ricordiamo che per votare brani in gara stasera, si deve inviare un SMS al numero 47222 con il solo codice di identificazione della canzone scelta (costo 1 euro), oppure da telefono fisso comporre l’894.242 (costo € 1,01), seguendo la voce guida e poi digitando il codice di identificazione della canzone scelta. Si ricorda che è possibile esprime un massimo di 5 voti ad utenza. Naturalmente non è possibile votare per l’Italia.

Ricordiamo, inoltre, che è ancora aperto il sondaggio Italia WEB-POLL relativo alla Finale. Avete tempo per votare sino allo stop al televoto che verrà dato stasera durante lo show.

Fuochi d’artificio, la musica tradizionale mugham con Alim Qasimov mescolata a suoni moderni e Ell & Nikki che cantano il brano vincitore del 2011. Così inizia la finale dell’ESC 2012.

Regno Unito – Engelbert Humperdinck – Love Will Set You Free – codice 01

Messa in scena minimal ed elegante così come il brano richiede, che crea una bella atmosfera, Nel finale si illumina tutta la scena con fuochi d’artificio. Buona performance vocale.

Ungheria – Compact Disco – Sound Of Our Hearts – codice 02

Vocalmente meglio in Semifinale che stasera, comunque una buona esibizione.

Albania – Rona Nishliu – Suus – codice 03

Non possiamo che confermare quanto abbiamo già detto. Brano difficile e al limite dell’angosciante.

Lituania – Donny Montell – Love Is Blind – codice 04

Inspiegabile il passaggio in Finale. La performance di stasera è tutto sommato buona, ma la canzone resta mediocre.

Bosnia e Erzegovina – Maya Sar – Korake Ti Znam – codice 05

Gran bel brano eseguito in modo ineccepibile. Bravissima Maya!

Russia – Buranovskiye Babushki – Party For Everybody – codice 06

E va beh… le nonne son le nonne! Che dire? Voto alla simpatia 10 e… basta!

Islanda – Greta Salóme & Jónsi – Never Forget – codice 07

Anche questa sera hanno fatto bene. Potrebbero davvero arrivare in alto e sarebbe meritato.

Cipro – Ivi Adamou – La La Love – codice 08

Migliora la performance di martedì, ma il tutto non va oltre la sufficienza.

Francia – Anggun – Echo (You And I) – codice 09

Molto originale la performance ginnica, ma Anggun canta con alcune incertezze, soprattutto sulle note alte finali.

Italia – Nina Zilli – L’amore È Femmina (Out Of Love) – codice 10

Vocalmente perfetta. Esecuzione tutta basata sulla canzone e sulla voce di Nina. E ora aspettiamo…

Estonia – Ott Lepland – Kuula – codice 11

Conferma la buona esibizione della Semifinale, ma non pare  che possa arrivare in alto.

Norvegia – Tooji – Stay – codice 12

Stonatissimo, probabilmente si è bruciato qualsia possibilità.

Pausa pubblicitaria per noi, mentre a Baku sono in Green Room.

Azerbaijan – Sabina Babayeva – When The Music Dies – codice 13

Pezzo noioso per una voce sicuramente potente, ma anonima. La cosa più bella sono le proiezioni delle fiamme sul vestito.

Romania – Mandinga – Zaleilah – codice 14

La voce è davvero bella e non sbaglia una nota, ma una canzone migliore proprio no?

Danimarca – Soluna Samay – Shoud’ve Known Better – codice 15

Un’altra buona performance per Soluna, ma sarà dura per lei stasera.

Grecia – Eleftheria Eleftheriou – Aphrodisiac – codice 16

Brutta prestazione vocale per la cantante greca che stona parecchio e peggiora se possibile la brutta performance di martedì.

Svezia – Loreen – Euphoria – codice 17

La superfavorita non sbaglia nulla nemmeno stasera e si candida davvero a vincere.

Turchia – Can Bonomo – Love Me Back – codice 18

Questa sera canta meglio della Semifinale. Il ritmo è davvero coinvolgente-

Spagna – Pastora Soler – Quédate Conmigo (Stay With Me) – codice 19

Un’altra esibizione perfetta. Splendida la voce per un brano molto bello. Potrebbe davvero infastidire la Svezia.

Germania – Roman Lob – Standing Still – codice 20

Davvero una bella esecuzione per Roman. Probabilmente da tenere d’occhio anche lui.

Malta – Kurt Calleja – This Is The Night – codice 21

In Semifinale aveva cantato meglio e soprattutto nel finale stona parecchio, ma crediamo che già aver raggiunto la serata di sabato sia un bel risultato.

ERI di Macedonia – Kaliopi – Crno I Belo – codice 22

Esibizione potente e piena di energia. Brava Kaliopi, finale meritatissima e meriterebbe una posizione alta.

Irlanda – Jedward – Waterline – codice 23

Non c’è verso, non prendono una nota che sia una. Ma perché in Finale, perché?

Serbia – Željko Joksimović – Nije Ljubav Stvar – codice 24

In questo caso, per fortuna, si cambia registro. Un’esibizione elegante e impeccabile.

Ucraina – Gaitana – Be My Guest – codice 25

Bella voce per una brutta canzone.

Moldavia – Pasha Parfeny – Lăutar – codice 26

Si chiude in allegria con la colorata e vivace esibizione moldava. Simpatico!

Europe start voting now!

E ora primo recap.

Siamo in Green Room dalle nonne russe e ancora immagini dall’Azerbaigian con una super cartolina che riunisce tutte quelle già viste.

Secondo recap e… Europe stop voting now!

Pubblicità in Italia e Interval Act con Emin a Baku.

Si inizia con i voti dei 42 Paesi.

7 punti per l’Italia dall’Albania

2 punti dal Montenegro

4 punti dall’Ucraina

10 punti da Malta

7 punti da San Marino

1 punto dalla Francia

3 punti dalla Grecia

5 punti dalla Moldavia

5 punti dalla Svizzera

5 punti dalla Slovenia

2 punti da Cipro

2 punti dalla Croazia

5 punti dalla Slovacchia

5 punti dalla ERI di Macedonia

2 punti da Portogallo

4 punti dalla Norvegia

4 punti dalla Lituania

7 punti dall’Estonia

3 punti dalla Danimarca

1 punto dalla Spagna

4 punti dalla Georgia

2 punti dalla Germania

5 punti dall’Ungheria

4 punti da Isarele

2 punti dall’Irlanda

La Svezai ha vinto l’ESC 2012-