Sorteggio Semifinali ESC 2013

Si è aperto ufficialmente oggi la stagione 2013 dell’Eurovision Song Contest che si terrà il 14, 16 e 18 maggio a Malmö, in Svezia. 39 i Paesi partecipanti.

L’evento, che si è tenuto presso Municipio di Malmö, è iniziato con lo scambio delle insegne cittadine fra il sindaco di Baku, città ospitante l’ESC 2012, e quello di Malmö.

Alle ore 14.00 CET si è svolto, inoltre, il sorteggio per decidere la composizione delle Semifinali, e quello per abbinare i Big 5 e la Svezia alla Prima o alla Seconda Semifinale; a differenza degli anni passati, però, il sorteggio sarà limitato alla scelta dei Paesi che partecipano alle Semifinali (ad eccezione di Danimarca e Norvegia, che parteciperanno rispettivamente alla Prima e alla Seconda semifinale per assicurare una migliore distribuzione dei biglietti alle due nazioni vicine della Svezia), mentre l’ordine di esibizione nelle Semifinali e nella Finale sarà decise dai produttori dell’evento e approvate dall’EBU e dal gruppo di Riferimento, una volta conosciuti tutti i brani in concorso.

Le urne nei quali sono stati suddivisi i Paesi partecipanti alle Semifinali, sono state determinate in base ai voti assegnati dagli stessi nelle edizioni precedenti, Israele gareggerà nella Seconda Semifinale, a causa di una festività religiosa nel Paese, il 14 maggio.

Urna 1

  • Albania
  • Croazia
  • ERI Macedonia
  • Montenegro
  • Serbia
  • Svizzera

Urna 2

  • Estonia
  • Finlandia
  • Islanda
  • Irlanda
  • Lettonia
  • Lituania

Urna 3

  • Armenia
  • Azerbaigian
  • Bielorussia
  • Georgia
  • Russia
  • Ucraina

Urna 4

  • Bulgaria
  • Belgio
  • Cipro
  • Grecia
  • Malta
  • Paesi Bassi

Urna 5

  • Austria
  • Ungheria
  • Moldavia
  • Romania
  • San Marino
  • Slovenia

L’intero processo è stato supervisionato dal Supervisore esecutivo EBU Jon Ola Sand e da Thomas Niedermeyer della Digame.

Questi i risultati del sorteggio:

Prima Semifinale

Prima metà

  • Danimarca
  • Croazia
  • Ucraina
  • Paesi Bassi
  • Austria
  • Slovenia
  • Estonia
  • Russia

Seconda metà

  • Lituania
  • Serbia
  • Irlanda
  • Bielorussia
  • Cipro
  • Montenegro
  • Belgio
  • Moldavia

A votare e a trasmettere lo show saranno Italia, Regno Unito, Svezia.

Seconda Semifinale

Prima metà

  • Lettonia
  • Azerbaigian
  • Malta
  • Islanda
  • San Marino
  • ERI Macedonia
  • Finlandia
  • Bulgaria

Seconda metà

  • Israele
  • Norvegia
  • Albania
  • Ungheria
  • Svizzera
  • Georgia
  • Grecia
  • Armenia
  • Romania

A votare e a trasmettere lo show saranno Francia, Germania, Spagna.