Marco Ardemagni, Natascha Lusenti e Filippo Solibello saranno i commentatori della Finale dell’Eurovision Song Contest 2013 che andrà in onda il 18 maggio alle ore 21.00 su RAI 2 e su RAI HD.
Riconfermati, dopo l’ottimo lavoro dello scorso anno, i due protagonisti di Caterpillar AM ai quali, quest’anno si aggiunge Natascha Lusenti.

Dopo il salto, una breve intervista a Marco Ardemagni e a Filippo Solibello, che ringraziamo per la loro disponibilità.

Prima di tutto ben ritrovati. Come state e come sta proseguendo la vostra esperienza con Caterpillar AM?

Carissimi! È un piacere ritrovarvi!!! Qui alla radio va tutto alla grandissima, siamo quasi alla fine di un’altra grande stagione, con tanti premi, successi e grandi ascolti, siamo molto soddisfatti.

Veniamo allo scorso anno. Il vostro commento ha ricevuto un sacco di critiche positive da parte dei fan dell’ESC. La sensazione, ascoltandovi, è che vi steste divertendo parecchio. Com’è andata?

Molto bene, Eurovision ci è piaciuto veramente un sacco ed è stato bello sapere che anche i fan della manifestazione hanno gradito il nostro commento, per noi era fondamentale il loro feed-back visto che sono i veri “custodi” della tradizione di questo grande spettacolo a cui ci siamo avvicinati con grande umiltà e curiosità.

Ora che è tutto finito potete dirci quali erano i vostri preferiti dell’ESC 2012? Abbiamo l’impressione che le nonnine russe abbiano infranto i vostri cuori!

Ebbene sì, le nonnine non le scorderemo facilmente! A me personalmente era piaciuta molto la nostra Nina Zilli, che, onestamente, avrebbe meritato una classifica migliore, ma non posso non citare i Jedward che mi hanno tolto il sonno per un mese dopo ESC!

Avete avuto modo, successivamente, di parlare con Nina Zilli dell’esperienza di Baku?

Si, ci ha raccontato di una bellissima esperienza anche dietro le quinte, effettivamente un incrocio così vasto di lingue, artisti e culture dev’essere veramente meraviglioso dal vivo.

Insieme a voi ci sarà anche Natascha Lusenti. Ci dobbiamo aspettare una sorta di Caterpillar PM?

Assolutamente sì, diciamo un “Caterpillar, late Night”. Natascha sarà la nostra arma segreta di quest’anno, oltre a essere una bravissima giornalista, è svizzera e quindi cercheremo, tramite lei, di convincere i “cugini” dei quattro cantoni a votare per l’Italia. Il piano è infallibile, la vittoria questa volta è a un passo.

Veniamo al nostro rappresentante, Marco Mengoni. Cosa pensate di lui e del suo brano “L’essenziale”?

Marco è veramente perfetto per una manifestazione come ESC, è cresciuto molto con la vittoria di Sanremo ed è un vero artista “internazionale”. È pienamente spendibile in un contesto europeo dove può dire la sua con un pezzo come “L’essenziale” che è una versione moderna e contemporanea di quelle vette melodiche per cui la musica italiana è amata nel mondo (ricordiamoci che dobbiamo prendere i voti all’estero!).

Lo ospiterete nel vostro programma e, in generale, promuoverete il concorso?

Certamente sì, appena avremo i dettagli ve li comunicheremo al più presto.

Un’ultima domanda, l’anno scorso avete poi mangiato i pop-corn? Quest’anno cosa prevede il menu “eurofestivaliero”?

I pop-corn ci sono andati un po’ di traverso per via della classifica (scherzo!), per quest’anno cibo svedese per il paese ospitante e cioccolato in onore di Natascha, e voi, siete pronti?

Grazie mille e in bocca al lupo per tutto!

Grazie a voi e crepi il lupo!