È di ieri il tweet di Fabio Fazio che ha annunciato che la commissione che dovrà scegliere i brani del Festival di Sanremo 2014, ha iniziato ad ascoltare le prime canzoni che ascolteremo dal 18 al 24 febbraio prossimi.
Prima ascolti delle canzoni per Sanremo 2014!! pic.twitter.com/CjmmMhpKc7
— fabio fazio (@fabfazio) November 12, 2013
I componenti della commissione sono il maestro Mauro Pagani, il discografico Stefano Senardi, il regista Massimo Martelli, che sarà anche autore di Sanremo 2014, il capoprogetto del Festival Sandra Bemporad e il maestro Andrea Guerra.
I primi ascolti riguardano la categoria Nuove proposte. Una prima scrematura porterà a 60 brani, da cui, in seguito, verranno scelti gli 8 che ascolteremo sul palco dell’Ariston.
Per quanto riguarda la sezione Campioni, ricordiamo che gli artisti in gara saranno 14 e che, come l’anno scorso, ogni cantante gareggerà con due brani. Il 18 dicembre 2013, Fabio Fazio annuncerà al TG1 delle ore 13.30 la lista degli artisti scelti.
Intanto in rete, cominciano a girare i primi rumor riguardanti possibili partecipanti. E se sembra che Emma Marrone non sarà presente alla manifestazione, altre voci danno in lizza Giusy Ferreri, che sta preparando un nuovo album e che, quindi, ritornerebbe a Sanremo dopo l’esperienza del 2011 con il brano Il mare immenso.
Altri ritorni potrebbero essere quelli di Arisa e di Dolcenera. La prima ha vinto Sanremo 2009 nella sazione Giovani, con Sincerità, vi è ritornata come big, nel 2010 con Malamoreno e nel 2012 si è classificata seconda con La notte. Anche Dolcenera ha vinto la sezione Giovani nel 2003 con Siamo tutti là fuori. Nel 2006 è fra i big con Com’è straordinaria la vita mentre l’ultima sua apparizione al Festival è del 2012 con Ci vediamo a casa.
Altro nome importante che potrebbe partecipare alla prossima edizione del concorso è quello dei Negramaro che ritornerebbero in gara dopo avervi partecipato nel 2005 nella sezione Giovano con il brano Mentre tutto scorre, che non arrivò in Finale, ma ebbe grande successo di pubblico e critica.