Secondo il sito wiwibloggs.com la sede dell’Euroclub sarà Vega Concert Hall di Copenaghen. Lo ha dichiarato, durante un’intervista, il direttore degli eventi per l’ente turistica Wonderful Copenhagen, Martin Bender.
Euroclub
L’Euroclub sarà la discoteca più calda in Europa per le due settimane dell’ESC. È stata scelta Vega perché ha due sale da concerto e tre o quattro club. Le diverse location verranno utilizzate in base a ciò che accadrà in quei giorni, alla quantità di persone persone e a ciò che verrà organizzato. Così l’esperienza sarà diversa quasi tutte le sere. Bender pensa che la maggior parte degli artisti partecipanti si esibiranno all’Euroclub. L’Euroclub chiuderà alle 04:00 nei giorni feriali e 05:00 la sera della finale.
Biciclette per tutti
Muoversi in bicicletta sarà molto facile. Inoltre, se non si dispone di una bicicletta propria, sarà possibile affittarne una. Sarà un modo per far entrare i turisti nello stile di vita danese dove la bici è un mezzo di trasporto molto utilizzato.
Si sta anche lavorando su un piano organizzativo dei trasporti. I fan avranno modo di muoversi fra gli hotel e l’isola “Eurovision”, mediate autobus e traghetti. Sarà inoltre possibile muoversi a piedi utilizzando le linee della metropolitana.
Il “Fan Mile”
Il “Fan Mile”, un percorso di circa due chilometri, correrà lungo la principale via pedonale di Copenaghen e avrà attività legate all’ESC lungo tutta la sua lunghezza. L’Eurovillage sarà collocato su questa strada. Ci saranno gruppi musicali provenienti dalle altre città danesi così come dall’Australia (la principessa ereditaria di Danimarca è australiana), Cina e Germania che si esibiranno lungo la via. Copenaghen sarà un grande unico Eurovillage.
All’Eurovillage ci saranno, inoltre, grandi schermi esterni che trasmetteranno gli show. E per la finale, gli schermi saranno anche al di fuori del municipio.