L’Australia sarà rappresentata per la prima volta all’Eurovision Song Contest di quest’anno, ma non come Paese in gara. La cantante Jessica Mauboy si esibirà, infatti, nell’Interval Act della Seconda Semifinale giovedì 8 maggio (quella in cui voterà l’Italia).
Questa mattina il team australiano ha tenuto una conferenza stampa per presentare Jessica Mauboy ai giornalisti, e per spiegare meglio il loro atteggiamento e l’approccio a questa opportunità unica di avere l’Australia nel concorso.
Sul palco per rispondere alle domande del pubblico, oltre a Jessica Mauboy, c’erano anche la commentatrice australiana Julia Zemiro, e il Direttore della SBS, Paul Clarke.
Julia è stata la commentatrice per la SBS dal 2009, e ama lo spettacolo, e ora, per la prima volta sta per provare un po’ di quell’ansia e di emozione poiché l’Australia entra in scena per la prima volta.
Jessica, dal suo canto ammette che la pressione è minore, rispetto agli altri concorrenti, perché lei è ospite e non in gara, anche se la sua canzone è stata scritta appositamente per l’Eurovision, e rifletterà la sua cultura e sarà un molto speciale. Jessica si è esibita davanti a Barack Obama, ed è andata in tour con Beyonce, ma è ancora molto entusiasta di esibirsi di fronte al pubblico di tutto il mondo. “È un’opportunità incredibile e voglio dire grazie.”
Quanto a quello che Jessica indosserà giovedì sera, è un segreto gelosamente custodito. Tutto quello che ha detto è che ci sono voluti cinque giorni per la creazione del designer australiano, due settimane di prove e correzioni,che ha un un po’ di strascico e che sarà spettacolare.
Sia Jessica che Julia hanno visto l’Eurovision Song Contest da quando erano molto giovani, Jessica ricorda che lo guardava a Perth, con il padre, quando aveva circa 11 anni. La sua canzone preferita è Euphoria di Loreen.
Il programma è visto in tre serate consecutive, e attira un pubblico di circa 3 milioni di spettatori, che non è male su un potenziale pubblico di 22 milioni. L’anno scorso hanno anche trasmesso lo Junior Eurovision Song Contest, e faranno così anche quest’anno, mandandolo in differita.
È anche interessante notare che quest’anno i loro vicini di casa della Nuova Zelanda manderanno in onda la trasmissione per la prima volta.
Naturalmente, tutti hanno voluto sapere se l’Australia potrà mai partecipare attivamente al concorso? Ebbene, quest’anno, attraverso alcuni animazioni divertenti, vedrete l’Australia trasportata in Europa, mettendola da qualche parte nel Mare del Nord, al largo delle coste della Danimarca.
Julia dice che se l’Australia partecipasse avrebbe un grande seguito nel paese da parte di greci, turchi e italiani, e naturalmente dagli inglesi. Tuttavia crede che, se anche l’Australia potesse votare al concorso, che Molly (la concorrente del Regno Unito) abbia una buona canzone quest’anno e che lei non avrà bisogno degli ipotetici voti dall’Australia.
La canzone australiana sarà disponibile come singolo poco dopo l’esibizione nella Seconda Semifinale.
Foto: Thomas Hanses (EBU)
[wp_ad_camp_1]