Non sarà più France 3 ad occuparsi della selezione dell’artista francese all’Eurovision Song Contest, ma bensì France 2, la più importante televisione del gruppo France Télévisions.
Ritorno al passato, quindi, per la Francia in quanto France 2 si era già occupata del concorso negli anni dal 1993 al 1998 (dal 1983 al 1992 sotto il nome di Antenne 2). L’operazione servirebbe a dare maggiore visibilità al concorso. Sarà Nathalie Andre, direttore della sezione intrattenimento di France 2, che avrà il compito di curare la selezione del cantante e la promozione dello show.
Sul fronte degli altri BIG 5, ancora poche notizie. La Spagna, con TVE, non ha ancora confermato le modalità di selezione del proprio rappresentante, anche se sembra potrebbe affidarsi al format irlandese The hit, un talent in cui cantanti noti si esibiscono su brani composti da autori emergenti e che sarà il metodo di selezione dell’Irlanda per l’ESC 2015 (fote: eurovision-spain.com).
La NDR, la TV della Germania, ha confermato la sua partecipazione in Austria, ma non ha ancora annunciato quale sarà il metodo di selezione. (fonte Esctoday.com).
Non dovrebbero esserci dubbi sulla presenza a Vienna della BBC per il Regno Unito, anche se ancora manca l’ufficialità. Ancora nessuna notizia, infine sulla partecipazione della RAI per l’Italia.
La sessantesima edizione dell’Eurovision Song Contest si terrà il 19, 21 e 23 maggio a Vienna, in Austria.
Fonte: www.jeanmarcmorandini.com
[wp_ad_camp_1]