Rappresenteranno San Marino alla sua seconda partecipazione allo Junior Eurovision Song Contest 2014, che si svolgerà fra circa tre settimane, il 15 novembre, presso il Malta Shipbuilding di Marsa.
Abbiamo il piacere di ospitarle sul nostro sito e di conoscerle meglio prima della loro avventura allo JESC 2014 di Malta.
Per prima cosa vorremmo conoscervi meglio. Potete presentarvi e raccontarci qualcosa di voi e dei vostri interessi, oltre alla musica?
Anita: Sono Anita Simoncini, vengo da San Marino. Oltre alla musica e il canto amo ballare soprattutto danza classica e moderna. Frequento il liceo linguistico e amo viaggiare.
Arianna: Oltre alla musica mi piace molto uscire con i miei amici (anche se ultimamente non ho mai tempo ah ah), andare a ballare, viaggiare in luoghi anche molto lontani.
Greta: Frequento il primo anno del Liceo Scientifico XXV Aprile di Pontedera, a 14 anni, non ho ancora idea di che cosa fare nella mia vita, sarà il futuro a deciderlo. Sono un’appassionata di cinema, in particolare, di film Horror, che mi fanno tanto ridere… di paura. Quando capita, mi piace sfidare gli amici a braccio di ferro; colleziono adesivi di ogni tipo e adoro giocare con la mia barboncina Duchessa e riempirla di coccole. Di recente, ho scoperto la passione per le acconciature e talvolta mi diverto a fare da “parrucchiera” ad amici e cugine. Per il momento non suono nessuno strumento, ma sono attratta dalla chitarra rock per il suono deciso e dirompente.
Raffaella: Mi chiamo Raffaella Perniola e sono una ragazza solare, un po’ timida ma molto socievole. Sono di Palagiano un paesino in provincia di Taranto quindi pugliese. I miei interessi oltree la musica sono la danza e le moto da strada oltre che viaggiare.
Sara: Ciao, sono Sara Dall’Olio, ho 15 anni e sono una emiliano-romagnola DOC, infatti il mio papà è nato a Medicina (BO) luogo dove ancora vivono i miei nonni e i miei zii, la mamma invece è di Cervia (Ra) la bellissima città di mare che amo, nella quale vivo e sono cresciuta.
Fin da piccola ho sempre fatto sport, ho iniziato con 2 anni e mezzo di pattinaggio artistico, pattinavo sia sulle rotelle che sul ghiaccio e mi piaceva tantissimo volare sui pattini come un angelo, ma quando ho iniziato le elementari ho deciso di iscrivermi a ginnastica ritmica perché tutte le mie amiche la facevano e l’ho fatta per 2 anni, ma non sono molto portata per questo tipo di sport… ed è così che ho scoperto la mia grande passione: la pallavolo. Ho giocato a pallavolo per 5 anni e mi piaceva davvero tantissimo, nelle partite cercavo di dare sempre il massimo e spesso ho avuto delle belle soddisfazioni segnando punti quasi impossibili da realizzare, ma purtroppo è arrivato il momento in cui ho dovuto fare una scelta , anche se la pallavolo è e sarà sempre il mio unico grande rimpianto, ho scelto la musica perché come dice il grande Bocelli “vivo per lei perché mi fa vibrare forte l’anima” .
Un’altra cosa che ho sempre amato è la natura, mi piace stare all’aria aperta, amo il mare e starei ore ad ammirare un tramonto con i suoi bellissimi colori.
Amo gli animali, in particolare i cani ed è per questo che faccio volontariato al canile e quest’estate ho cantato in 3 serate di beneficenza per il canile di Cervia; a casa ho 2 cagnoline che erano 2 sequestri per maltrattamenti ed una cavia peruviana che è davvero buffa.
La scuola è una delle cose più importanti per me, inizialmente avrei voluto fare il liceo linguistico, ma la mia prof. di spagnolo delle medie mi ha consigliato di fare ragioneria ramo turistico così avrei potuto studiare le lingue e allo stesso tempo avere un titolo di studio alla fine dei 5 anni (non sapendo come andrà con la musica credo che sia meglio avere un diploma di maturità e poi se vorrò fare l’università, allora la farò) e le sono davvero grata per avermi consigliato di andare a Ragioneria a Cesenatico perché come aveva detto lei ci sono davvero degli insegnanti molto bravi con i quali mi trovo molto bene ed ho un bellissimo rapporto.
Anche se non amo tantissimo studiare mi impegno molto ed infatti sono uscita dalla 1 superiore con la media del 9.
Le mie materie preferite sono Inglese e Diritto, la matematica invece per me è davvero dura, anche se io sono testarda e studio tantissimo per avere dei buoni risultati anche lì ed infatti sono stata promossa con 8.
Da quanto tempo avete iniziato a cantare e quali sono i vostri artisti preferiti e a cui vi ispirate?
Anita: Sin da quando ero piccola ho sempre abito questa passione e tutt’ora studio. Ho molti artisti preferiti quali Beyonce, Bruno Mars e i Coldplay.
Arianna: Ho iniziato a cantare da piccola con le canzoni dei cartoni della Disney e mi è sempre piaciuto; poi verso i 9 anni ho iniziato a studiare prima pianoforte e poi canto con insegnanti esperti e… non ho più smesso!
Greta: Mio padre mi ha cresciuta ascoltando il Country-Folk di Al Stewart, poi; quattro anni fa, quando mia mamma mi ha iscritta a scuola di canto, mi sono avvicinata al Pop-Rock. Attualmente ascolto Blues, Jazz e Soul, tutta la musica afro-americana. Gli artisti a cui mi ispiro sono tanti, tra cui, Jennifer Hudson, Christina Aguilera, Celine Dion e Withney Houston.
Raffaella: Ho iniziato a cantare all’età di 4 anni e i miei cantanti preferiti sono Bruno Mars, Giorgia e Beyoncè.
Sara: Ho iniziato a cantare nel 2010 per gioco e da lì è nata questa grande passione. Lo stesso anno ho iniziato a partecipare ad alcuni concorsi e pian pianino sono arrivate molte soddisfazioni.
All’inizio quando salivo sul palco avevo molta paura, le mani diventavano fredde e il cuore iniziava a battere fortissimo, ma grazie a tutti i concorsi che ho fatto, anche quelli che sembravano inutili, ho iniziato a prendere sempre più sicurezza e adesso appena salgo sul palco sento il calore del pubblico che mi sta guardando e non ho più nessuna paura, anzi più gente c’è e più mi sento a mio agio.
Inizialmente la mia cantante preferita era Celine Dion, ma adesso provo molte più emozioni ascoltando e cantando i brani di Whitney Houston, dalla quale cerco di imparare alcune cose a livello tecnico e un giorno mi piacerebbe riuscire ad avere il suo successo.
Tra i brani in lingua italiana il mio preferito è Adagio di Lara Fabian, con il quale ho vinto diversi concorsi.
Mi piacciono anche molte altre cantanti italiane come Mina, Marcella Bella, Fiordaliso, ma anche cantanti più recenti come Laura Pausini e Giorgia .
Cosa avete provato quando vi è arrivata la proposta di partecipare allo JESC 2014 per San Marino?
Anita: Non potevo crederci, ero strabiliata! Una felicità incredibile.
Arianna: Molta felicità di essere stata selezionata per un evento così importante, ma sicuramente anche un po’ d’ansia per la grandissima responsabilità che abbiamo!
Greta: Ero già preparata per assistere, come spettatrice, a questa grande manifestazione e un piccolo assaggio, lo avevo avuto al Sanremo International (GEF). Quando sono stata contattata da Catia Conficoni, mi sono sentita lusingata, ma ho realizzato una grossa soddisfazione dall’incontro con lo Staff e le mie compagne d’avventura ed ogni volta che ci incontriamo sento crescere entusiasmo ed euforia.
Raffaella: Appena è arrivata la proposta ero contentissima e onorata di partecipare allo JESC 2014 per San Marino tanto che non riuscivo a realizzare.
Sara: È stata un’emozione fortissima ricevere una proposta così importante, all’inizio non riuscivo a crederci ma poi è arrivata la grinta e la voglia di arrivare a Malta e cantare su quel palco bellissimo.
Il progetto “The Peppermints” continuerà anche dopo lo JESC?
Anita: Spero che andrà molto bene al JESC così da poter continuare.
Arianna: Sicuramente si… anzi lo spero vivamente… con i professionisti che ci stanno aiutando… sara’ sicuramente cosi!
Greta: Credo proprio di sì e lo spero tanto, perché i presupposti ci sono tutti. Siamo giovani, fresche, motivate e…talentuose!
Raffaella: Spero di si perché mi trovo molto bene con le altre ragazze del gruppo e infatti si è già creata una forte amicizia.
Sara: Io spero tanto che il progetto “ The Peppermints “ continui anche dopo lo JESC, anche perché sarebbe davvero un peccato se non fosse così, dal momento che abbiamo stretto una forte amicizia in così poco tempo e siamo davvero molto affiatate fra di noi, ma la cosa più bella è che ci divertiamo davvero tanto condividendo questa nostra grande passione.
Diteci qualcosa del vostro brano e della collaborazione, nella sua stesura, con Luca Medri, Chris Lapolla e Antonello Carozza.
Anita: È stata una collaborazione molto bella, lavorare con dei professionisti mi ha fatto crescere e continuo a farlo nonostante la serietà non sono mancate nemmeno le risate.
Arianna: È una canzone molto coinvolgente, con un ritmo bello e facile da ricordare che ti entra subito in testa!!! Speriamo diventi un “tormentone”!
Greta: Sapevamo di un brano orecchiabile, radiofonico, giovanile, adatto alle nostre età e credo che risponda a questa descrizione. Certo, va interpretato secondo uno spirito da “teen-agers”, con il supporto prezioso di Antonello, Luca ed Erika possiamo trasmettere qualcosa di importante.
Raffaella: Il nostro brano è stato ideato da Luca Medri, Chris Lapolla e Antonello Carozza ed è per me un capolavoro, poi è stato anche emozionante metterci delle parole nel testo insieme alle altre ragazze.
Sara: È stata un’esperienza nuova e davvero emozionante scrivere tutti insieme il testo della canzone, “Breaking my heart”, il brano mi piace tantissimo sia per il suo ritmo che per l’unione delle nostre voci,che sono tutte molto diverse, ma insieme fanno davvero un grande effetto.
Sarebbe molto bello scriverne altri perché insieme siamo una grande squadra e la cosa più importante è che non ci annoiamo mai, perché siamo tutti pazzi per la musica.
Come procede la vostra preparazione per il 15 novembre? Ci potete anticipare qualcosa sull’esibizione che vedremo a Malta?
Anita: Continuiamo a provare il pezzo e teniamo lezioni di coreografia.
Arianna: Sono impegnata in palestra per la forma fisica e con le altre Peppermints in prove di canto, video e coreografie. Non posso svelare i particolari dell’esibizione, ma sarà sicuramente d’effetto.
Greta: Siamo convocate per quasi tutti i week-end, nei quali non perdiamo occasione di confrontarci con il brano e la performance. Stiamo lavorando sull’abbigliamento e la presenza scenica, due aspetti altresì decisivi per la buona riuscita del progetto, il resto… top secret!
Raffaella: La nostra preparazione procede molto bene, ogni settimana andiamo a San Marino o a Forlì per provare la coreografia mentre per quanto riguarda il brano lo proviamo anche a casa… poi insieme alla stilista decidiamo gli abiti da indossare e tutto il resto.
Sara: Stiamo lavorando duro per essere pronte per il grande evento … anticipazioni ?!?! Noooooo vi rovinerei la sorpresa!!! Dovrete guardarci il 15 novembre su Rtv San Marino o Rai Gulp del digitale terrestre o sui canali 520 e 807 di Sky per vedere il risultato del grande lavoro di tutta la troupe!!!
Seguite anche l’Eurovision Song Contest? Cosa pensate di questo concorso e, in futuro, vi piacerebbe parteciparvi come soliste?
Anita: penso sia il festival più bello che c’è, parteciparvi da solista sarebbe un altro sogno ma per ora penso a godermi quello che mi è stato permesso di realizzare ora.
Arianna: Non l’ho seguito negli anni precedenti ma ne ero a conoscenza viste le partecipazioni di Nina Zilli, Mengoni e nell’ultima edizione di Emma… Penso che sia una manifestazione importantissima e sicuramente sarebbe bello parteciparvi ancora “da adulta” anche come solista ..ma ancora di più… come THE PEPPERMINTS!!!
Greta: Sì, l’ho seguito quest’anno, per la partecipazione dell’Italia e sono rimasta affascinata, ma non credo che il Junior Eurovision sia da meno, quanto a spettacolarità e attesa; certo che mi piacerebbe parteciparvi, ma per quello la strada è ancora lunga…
Raffaella: Si seguo l’ESC anche perché nella scorsa edizione mio fratello Michele era lo Spokeperson per San Marino e non nascondo che un giorno mi piacerebbe prenderne parte anche come cantante solista.
Sara: Si,l’anno scorso l’ho visto e mi è piaciuto molto il brano di Conchita, sarebbe un sogno che si avvera riuscire in futuro a partecipare anche a quello. Chissà cosa mi riserverà il destino…
Grazie per averci dedicato un po’ di tempo e buon divertimento! Vi possiamo chiedere un saluto ai nostri lettori?
Anita: Nessun disturbo, ciao a tutti!!!
Arianna: Ciao a tutti!!! Ascoltate la nostra canzone tantiiissiimeeeeee volte! …un abbraccio e un bacio!
Greta: Vi voglio tutti davanti allo schermo il 15 Novembre. Assisterete ad uno spettacolo unico, votate San Marino, votate The Peppermints! Un abbraccio, Greta.
Raffaella: Ciaoooo!!! Vi ringrazio per tutto quello che state facendo continuate a seguirci… Baci!!!
Sara: Ringrazio tutti voi per il tempo che ci avete dedicato, vi invito tutti sabato 15 novembre a guardarci nei canali televisivi Rtv San Marino e Rai Gulp del digitale terrestre oppure canale 520 e canale 807 di Sky e se vi piace la nostra esibizione VOTATE PER IL SAN MARINO E THE PEPPERMINTS!!! In attesa del grande evento, se volete vedere le novità giorno dopo giorno vi invito a guardare su Facebook sulla pagina “Sara Dall’Olio fan club “ e anche sulla pagina “The Peppermints“. Ciaoooooo!!!
Ringraziamo Eddy Anselmi (San Marino JESC Delegation), per la collaborazione.
Sito: www.thepeppermints.eu