Questa sera si aprirà la sessantacinquesima edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo. Ieri si sono svolte le prove generali di tutti e 20 i Campioni che ascolteremo in queste due prime serate, divisi in gruppi da 10.
Abbiamo chiesto ad Alessandro Banti di OGAE Italy, presente ieri al Teatro Ariston durante le sessioni di prova, di commentare e valutare i brani in gara, con un occhio di riguardo all’Eurovision Song Contest. Il vincitore dei Campioni, infatti, avrà la facoltà di rappresentare l’Italia in Europa il 23 maggio prossimo.
Di seguito i commenti e i voti di Alessandro, che ringraziamo per la sua disponibilità.
- Chiara Galiazzo – Straordinario: sorprende, un pezzo che cresce e trascina, perfetto per l’Eurovision – VOTO 8
- Gianluca Grignani – Sogni infranti: rock melodico e orecchiabile – VOTO 6,5
- Alex Britti – Un attimo importante: una poesia supportata da una grande chitarra – VOTO 7
- Malika Ayane – Adesso è qui: emoziona, grande classe al servizio di un grande pezzo – VOTO 8
- Dear Jack – Il mondo esplode: bel ritmo ma voce e pezzo non entusiasmano – VOTO 6
- Lara Fabian – Voce: una voce unica per un pezzo un po’ datato – VOTO 7
- Nek – Fatti avanti amore: gran pezzo dance, spopolerebbe all’euroclub 7,5
- Grazia di Michele e Mauro Coluzzi – Io sono una finestra: un bel testo ma mancano le voci, non convince – VOTO 5
- Annalisa Scarrone – Una finestra tra le stelle: si sente la scrittura di Kekko Silvestre, Annalisa la interpreta al meglio, la più sanremese – VOTO 7
- Nesli – Buona fortuna amore: ballata rock, voce così e così – VOTO 6
- Nina Zilli – Sola: torna al soul e al blues, grande interpretazione – VOTO 7
- Marco Masini – Che giorno è: bravo, canta bene – VOTO 6,5
- Anna Tatangelo – Libera: una ballata che mette in risalto la voce di Anna, un ritorno alle origini – VOTO 6,5
- Raf – Come una favola: delicata come una favola (come suggerisce il titolo), ma la voce non è al meglio – VOTO 6,5
- Il volo – Grande amore: un pezzo pop cantato da tre voci liriche, l’Italia di cui l’estero va pazzo, finale potentissimo – VOTO 7,5
- Irene Grandi – Un vento senza nome: delicata ballata, buona ma poco esportabile – VOTO 7
- Biggio e Mandelli – Vita d’inferno: simpatici ma preferiamo le canzoni vere – VOTO 5
- Lorenzo Fragola – Siamo uguali: radiofonica al massimo, potrebbe funzionare anche oltre confine, emozionato ma piace – VOTO 7,5
- Bianca Atzei – Il solo al mondo: la più debole delle tre di Silvestre, voce grintosa ma pezzo scontato – VOTO 6,5
- Moreno – Oggi ti parlo così: unico rap, ritornello piacevole – VOTO 6,5
[wp_ad_camp_1]