La TV pubblica svedese SVT ha già iniziato i preparativi per organizzare l’Eurovision Song Contest 2016. Il primo passo sarà scegliere la città ospitante.
La SVT è già in trattative con varie città e, per le prossime 3 settimane tutte le città interessate a ospitare il concorso dovranno presentare le loro candidature. L’emittente svedese dovrebbe annunciare la città ospitante fra la metà di luglio e l’inizio di agosto.
Le città più quotate, al momento, sono Stoccolma, Göteborg, ma anche Malmö che ha ospitato l’Eurovision Song Contest nel 2013. Sembra che la città sia è ancora una volta interessata ad organizzare il concorso.
Il sito svedese 8til5 riporta infatti che Martin Österdahl, già produttore esecutivo dell’Eurovision Song Contest 2013 e con un ruolo simile per il 2016, ha affermato che gli aspetti più importanti richiesti alla città ospitante sono una sede adeguata, la logistica funzionale, una buona ricettività degli hotel, la vicinanza di un aeroporto alla città e un buon sistema di collegamenti da e per la città e buoni mezzi trasporto urbani. Rispetto a tutti questi aspetti Malmö è ancora un modello valido.
Österdahl vuole migliorare l’organizzazione rispetto al 2013 sia in termini di produzione televisiva sia nell’attrarre più persone all’Eurovision.
La SVT si è detta soddisfatta dell’edizione 2013, poiché, insieme alla città di Malmö e alla Regione Scania, hanno ricevuto ottime critiche e riconoscimenti per l’evento, che si è concentrato molto sul concetto dietro all’Eurovision: le persone, le relazioni umane che colmano le differenze culturali. Inoltre, hanno riportato nel concorso un po’ di umorismo che, negli ultimi tempi, si era perso.
Rispetto al fatto se Malmö possa essere una candidata ad ospitare l’Eurovision 2016, Martin ha risposto che considerata la qualità del concorso 2013, è ovvio che la SVT sia felice di aprire una nuova trattativa con la città di Malmö.
Le date preliminari per l’Eurovision Song Contest sono il 10, 12 e 14 maggio.
[wp_ad_camp_1]