Sarà la capitale della Svezia, Stoccolma e la sua Globen Arena, ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2016. Lo ha rivelato questa mattina la TV svedese SVT. Le semifinali si terranno il 10 e il 12 maggio, la Finale il 14 maggio 2016.

Karin Wanngård, sindaco di Stoccolma ha dichiarato: “Stoccolma è la musica. La nostra città è piena di attività riguardanti la musica. La creatività è nei nostri cuori ed è qualcosa che vogliamo sottolineare e far notare ancora più chiaramente in città. Essere la città ospitante dell’Eurovision 2016 ci dà l’opportunità di rafforzare e stimolare il coinvolgimento che la musica crea per le persone a Stoccolma e per tutti quelli che saranno per partecipare al prodigio musicale svedese.”

La Globen Arena, che è stata completata nel 1989, ha già ospitato prima l’Eurovision Song Contest, nel 2000. La sua capacità va tra i 14 000 e 16 000 spettatori, ma la scenografia e la disposizione delle telecamere determineranno la capienza finale per i tre spettacoli.

Globen Arena e Tele 2 Arena a Stoccolma

Globen Arena e Tele 2 Arena a Stoccolma

Saranno utilizzati anche gli edifici circostanti al complesso della Globen Arena. Un centro stampa per più di 1 500 giornalisti sarà situato presso la sede Hovet, le delegazioni alloggeranno in Annex. “Sarà possibile organizzare un Eurovision Song Contest più potente incorporando anche la Tele2 Arena nella Finale” ha detto Österdahl.

Hanna Stjärne della SVT ha detto che non vede l’ora di accogliere i Paesi partecipanti a Stoccolma il prossimo anno. “Non vedo l’ora di accogliere tutta l’Europa a Stoccolma e uno dei più grandi eventi televisivi. L’Eurovision Song Contest è un festa musicale e a Stoccolma possiamo offrire entrambi le cose. Gli artisti, le emittenti e i fan dell’Eurovision avranno la possibilità di scoprire la creatività e l’impegno musicale che abbiamo in Svezia.” 

Jon Ola Sand, supervisore esecutivo dell’EBU, ha dichiarato: “Siamo lieti che la SVT abbia trovato un partner dedicato in Stoccolma come città ospitante per l’Eurovision Song Contest 2016. Con i recenti ricordi del successo di Malmö 2013, non vediamo l’ora di portare, ancora una volta, il più grande spettacolo di musica del mondo a nuove altezze in Svezia il prossimo mese di maggio.”

[wp_ad_camp_1]

Privacy Policy