Safa Safiyari, dirigente della programmazione della SVT, ha annunciato che i costi dell’Eurovision Song Contest 2016 non dovrebbero superare i 13 milioni e mezzo di Euro (125 milioni di Corone Svedesi).

Non è ancora chiaro quanto la città di Stoccolma spenderà in totale per l’evento, ma come anticipato dal sito Dagens Nyheterla città ha già stanziato 60 milioni di Corone Svedesi (circa 6 milioni di Euro) nel bilancio di quest’anno.  Il denaro verrà principalmente utilizzato per lavori di ristrutturazione del Globen Arena.

Secondo Martin Österdahl, produttore esecutivo dello show, in Svezia l’Eurovision negli anni è diventato argomento di conversazione che unifica le generazioni nelle famiglie con bambini. Ma questo non accade in quei Paesi della parte orientale dell’Europa dove il concorso, a causa della differenza di fuso orario, va in onda molto tardi. Pertanto la SVT intende presentare una proposta all’EBU per chiedere che il concorso venga anticipato di un’ora, dalle 20.00 alle 21.00 CET.

Venerdì scorso è stato ha presentato il team di persone che produrrà l’ESC. uno dei compiti che lo attende è quello di sviluppare un tema che verrà proposto al pubblico. Österdahl afferma che a Malmö si è raccontata l’origine dell’Eurovision, concentrandosi sui diritti umani e contribuendo a superare le differenze culturali in Europa. È importante anche oggi nel 2016 mettere e a fuoco l’uguaglianza di tutte le persone.

[wp_ad_camp_1]

Privacy Policy