Con 185 punti è Malta, rappresentata dalla tredicenne Destiny Chukunyere con il brano Not my soula vincere l’edizione 2015 dello Junior Eurovision Song Contest.

https://www.youtube.com/watch?v=KNnPy6YTPjw

Eurovision 2015 – Vince Malta con Destiny Chukunyere!

La vittoria di Malta, la seconda in soli tre anni, è quella con il punteggio più alto della storia dello Junior Eurovision Song Contest e batte quello dalla spagnola María Isabel nel 2004.

Al secondo posto l’Armenia con Mika e la sua Love,  mentre al terzo posto troviamo la Slovenia con il brano Prva ljubezen intrpretato da Lina Kuduzović.

L’Italia con Chiara e Martina Scarpari, che hanno interpretato Viva, si ferma al 16° posto con 34 punti. San Marino è 14° con il brano Mirror eseguito dalla russa Kamilla Ismailova.

Questa la classifica completa:

  1. 185 punti – Malta
  2. 176 punti – Armenia
  3. 112 punti – Slovenia
  4. 105 punti – Bielorussia
  5. 093 punti – Albania
  6. 080 punti – Russia
  7. 079 punti – Serbia
  8. 064 punti – Australia
  9. 062 punti – Bulgaria
  10. 051 punti – Georgia
  11. 038 punti – Ucraina
  12. 036 punti – Irlanda
  13. 036 punti – Montenegro
  14. 036 punti – San Marino
  15. 035 punti – Paesi Bassi
  16. 034 punti – Italia
  17. 026 punti – Macedonia

A scegliere il vincitore dello Junior Eurovision 2015, un mix di televoto e giurie internazionali. Quella italiana era composta da Marida Caterini (blogger), Stefania Zizzari (giornalista di TV Sorrisi e Canzoni), Andrea Corbo (speaker di Radio 2), Michele Bertocchi (conduttore televisivo) e Carolina Rey (conduttrice televisiva).

I risultati separati di giurie e televoto saranno rivelati nelle prossime settimane.

Lo show, in diretta dall’Arena Armeec di Sofia, in Bulgaria, è andato in onda su RAI Gulp con il commento di Simone Lijoi.

Foto: EBU (Credit: Elena Volotova/Vladimir Dudakliev)

[wp_ad_camp_1]

Privacy Policy