La TV sammarinese SMRTV ha annunciato oggi, durante una conferenza stampa che si è tenuta negli studi della San Marino RTV, il nome del proprio rappresentante all’Eurovision 2016. Si tratta di Serhat Hacıpaşalıoğlu.

Chi è Serhat?

Serhat, un tipico Scorpione, è un popolare cantante, produttore e presentatore TV che ha scelto di lavorare nello show-business dopo aver terminato i suoi studi alla facoltà di Odontoiatria all’Università di Istanbul.

Entra nel mondo della televisione con il quiz più popolare di tutti i tempi, “Riziko”, la versione turca della trasmissione americana “Jeopardy”, il cui format è stato adattato in Italia da Mike Bongiorno per il celebre “Rischiatutto”. In “Riziko” Serhat ricopre il ruolo di produttore e presentatore. La trasmissione gli ha permesso di vincere premi televisivi come miglior conduttore TV e miglior produttore TV per due anni consecutivi. Il suo ultimo show TV, “Kalimerhaba”, è stato prodotto in Grecia e in Turchia ed ha ospitato numerosi personaggi famosi di entrambi i Paesi.

La carriera musicale di Serhat debutta con un incredibile successo internazionale grazie al singolo “Total disguise”, interpretato in duetto con la celebre cantante francese Viktor Lazlo che è stata anche presentatrice dell’Eurovision Song Contest 1987. Il singolo successivo, “Chocolate flavour”, conferma le aspettative ed ottiene un enorme successo, soprattutto in Grecia.

Nel 2007 incide tre canzoni, “I was so lonely”, “No no never” e “Ya plus ti”, in inglese e in russo, con la star russa/georgiana Tamara Gverdtsiteli. I due artisti si esibiscono insieme in diversi concerti a Mosca e in più festival in Bielorussia e in Moldavia.

19 anni fa Serhat fonda la ‘National and International High Schools Music Contest’, grazie alla quale guida e supporta giovani musicisti di talento.

Il ‘Megahit-Mediterranean Song Festival’, organizzato in Turchia, è un altro dei successi internazionali di Serhat che lo ha visto nel ruolo di presentatore e mattatore per 3 anni consecutivi.

Dal 2013 la carriera musicale di Serhat riparte da Francia e Germania col nuovo singolo “Je m’adore” che raggiunge i vertici delle classifiche delle Dance e DJ in molti Paesi europei e mantenendo il primo posto per cinque settimane consecutive nelle classifiche DJ tedesche.

Serhat è stato premiato con prestigiosi riconoscimenti, tra cui “The Golden Key of the City of Alexandria” per la sua carriera internazionale e il “Fair Play Grand Prize” attribuitogli dalla Commissione Olimpica Nazionale della Turchia.

Serhat è stato scelto dalla San Marino RTV per rappresentare la Repubblica di San Marino allo Eurovision Song Contest 2016 che si terrà a Stoccolma.

La scelta di Serhat per l’Eurovision 2016

Il processo di selezione del quinto rappresentante della Repubblica di San Marino allo Eurovision Song Contest è cominciato diversi mesi fa. Come da molti anni ormai, San Marino RTV riceve molte richieste di partecipazione da cantanti, autori e produttori che si dicono pronti a condividere l’avventura eurovisiva con il più piccolo broadcaster partecipante al concorso. Tra le tante, una casa di produzione europea ci ha segnalato un artista dal bruciante successo che in qualche settimana aveva scalato le classifiche DJ e Dance tedesche e inglesi. Primo in Germania e secondo in Inghilterra, per la precisione.

La TV allora ha deciso di contattarlo per sondare il suo interesse per lo Eurovision. La risposta è qui ora: Serhat sarà il nostro cantante in Svezia.

Serhat è un artista che rappresenta in pieno la nuova Europa. Di nazionalità turca, si è formato nelle scuole tedesche di Istanbul, dove è cresciuto, con molte esperienze in Germania, Grecia e Francia. È uomo TV di indiscusso successo ed artista internazionale. Già famoso in molti Paesi europei per il brano ‘Total Disguise’ (in duetto con Viktor Lazlo), dall’estate scorsa la sua ‘Je m’adore’ sta scalando le classifiche e sta diventando un caso discografico internazionale.

La sua sorprendente conoscenza del concorso e della musica internazionale ci ha sorpresi, come ci ha colpito la bellezza della canzone e del progetto, coordinato dalla 23 Music. Ma soprattutto uno è stato il fattore importante: la passione, una straordinaria, instancabile, creativa passione per la musica e per l’Eurovision.

www.smtvsanmarino.sm

[wp_ad_camp_1]

Privacy Policy