Si è svolto oggi a Lisbona il meeting dei capi delle delegazioni dei 43 Paesi che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2018. La data di oggi segna anche la scadenza entro la quale tutte le emittenti in gara hanno dovuto consegnare all’EBU le versioni definitive delle canzoni e i videoclip delle stesse che in questi giorni vengono caricati sul canale ufficiale YouTube del sito www.eurovision.tv.
Durante il meeting sono state rilasciate diverse informazioni relative al concorso che si svolgerà l’8, il 10 e il 12 maggio prossimi.
Vendita dei biglietti
L’ultima tranche di biglietti per l’Eurovision Song Contest 2018 verrà messa in vendita a partire dalle 11.00 CET di giovedì 5 aprile. Coloro che desiderassero acquistare i biglietti per Eurovision 2018 potranno comprarli solo attraverso il sito partner ufficiale, Blueticket.pt. I biglietti saranno disponibili per tutti gli spettacoli dell’Eurovision Song Contest 2018, incluse le prove pubbliche, le finali in cui votano le giurie e gli show in diretta.
Gli ospiti
Ad aprire l’Eurovision Song Contest 2018 e ad esibirsi anche nell’interva act sarà Salvador Sobral che ha vinto l’edizione dello scorso anno a Kiev per il Portogallo, con la sua canzone Amar pelos dois. Sobral tornerà sul palco per una performance che includerà nuovo materiale oltre alla canzone vincitrice.
Non poteva mancare il tradizionale Fado portoghese con artiste come Ana Moura e Mariza che, per la prima volta, si esibiranno insieme. Le vederemo nella parte iniziale dello spettacolo per quello che sarà un momento cruciale nella storia della musica portoghese. La classica parata con le bandiere dei paesi partecipanti sarà accompagnata dai Beatbombers, il duo composto da DJ Ride e Stereossauro. Completa la formazione degli ospiti per la Finale, DJ Branko che creerà un viaggio di musica elettronica intorno a tutto il mondo.
Euroclub 2018
La sede dell’Euroclub a Lisbona è cambiata rispetto a quella precedentemente annunciata ed è ora nel centro della città, proprio accanto all’Eurovillage. Aperto solo ai fan e alla stampa accreditata, il club opererà per quindici giorni nella capitale del Portogallo. La sede dovrebbe essere il Ministerium e dovrebbe aprire il 6 maggio.
A margine del meeting si è anche svolto il sorteggio per decidere in quale posizione si esibirà il Portogallo nella Finale. Il paese ospitante sarà l’8° ad esibirsi sabato 12 maggio.