Gli organizzatori dell’Eurovision Song Contest 2018 (RTP e EBU) hanno reso pubblico l’ordine di esibizione della Finale di sabato sera. L’Italia, rappresentata da Ermal Meta e Fabrizio Moro, si esibirà col numero 26, in ultima posizione.
L’ordine di esibizione è stato proposto dalla TV organizzatrice portoghese e approvato dal Reference Group, l’organo direttivo del concorso per conto di tutte le 43 emittenti partecipanti.
L’ordine corrente è deciso per garantire che ogni esibizione abbia l’opportunità di essere svolta al meglio. I produttori hanno tenuto conto al genere musicale, che una canzone sia eseguita da un cantante o da un gruppo solista, l’uso di oggetti di scena, tempo musicale e vari altri aspetti di ogni esibizione.
Ecco l’ordine completo della Finale:
01. Ucraina
02. Spagna
03. Slovenia
04. Lituania
05. Austria
06. Estonia
07. Norvegia
08. Portogallo
09. Regno Unito
10. Serbia
11. Germania
12. Albania
13. Francia
14. Repubblica ceca
15. Danimarca
16. Australia
17. Finlandia
18. Bulgaria
19. Moldavia
20. Svezia
21. Ungheria
22. Israele
23. Paesi Bassi
24. Irlanda
25. Cipro
26. Italia