Domani, sabato 4 maggio, inizieranno le prove dell’Eurovision Song Contest 2019 e proseguiranno fino a domenica 12 maggio. Ciascun paese avrà la possibilità di effettuare due prove, oltre alle prove generali.

Sebbene il calendario ufficiale, al momento in cui scriviamo, non sia stato ancora pubblicato, il nostro rappresentante Mahmood dovrebbe calcare il palco dell’EXPO Tel Aviv per effettuare la sua prima prova venerdì 10 maggio dalle ore 18.20 alle ore 18.50 (17.20-17.50 in Italia). La seconda prova dovrebbe poi essere domenica 12 maggio, dalle 11.15 alle 11.35 (10.15-10.35 orario italiano).

Aggiorneremo l’articolo con eventuali variazioni appena sarà disponibile il calendario delle prove ufficiali.

Di seguito, quello che dovrebbe essere il calendario delle prove completo (orario di Tel Aviv, in Italia un’ora in meno):

Sabato 4 maggio

  • 10.00-10.30 Cipro
  • 10.40-11.10 Montenegro
  • 11.20-11.50 Finlandia
  • 12.00-12.30 Polonia
  • Pausa pranzo: dalle 12.30 alle 13.30
  • 13.40-14.10 Slovenia
  • 14.20-14.50 Repubblica Ceca
  • 15.00-15.30 Ungheria
  • Pausa.dalle 15.30 alle 15.50
  • 16.00-16.30 Bielorussia
  • 16.40-17.10 Serbia

Domenica 5 maggio

  • 10.40-11.10 Belgio
  • 11.20-11.50 Georgia
  • 12.00-12.30 Australia
  • Pausa pranzo: dalle 12.30 alle 13.30
  • 13.40-14.10 Islanda
  • 14.20-14.50 Estonia
  • 15.00-15.30 Portogallo
  • Pausa: dalle 15.30 alle 15.50
  • 16.00-16.30 Grecia
  • 16.40-17.10 San Marino

Lunedì 6 maggio

  • 10.00-10.30 Armenia
  • 10.40-11.10 Irlanda
  • 11.20-11.50 Moldavia
  • 12.00-12.30 Svizzera
  • Pausa pranzo: dalle 12.30 alle 13.30
  • 13.40-14.0 Lettonia
  • 14.20-14.50 Romania
  • 15.00-15.30 Danimarca
  • Pausa: dalle 15.30 alle 15.50
  • 16.00-16.30 Svezia
  • 16.40-17.10 Austria

Martedì 7 maggio

  • 10.00-10.30 Croazia
  • 10.40-11.10 Malta
  • 11.20-11.50 Lituania
  • 12.00-12.30 Russia
  • 12.40-13.10 Albania,
  • Pausa pranzo dalle 13.10 alle 14.10
  • 14.20-14.50 Norvegia
  • 15.00-15.30 Paesi Bassi
  • 16.00-16.30 Macedonia del Nord
  • 16.40-17.10 Azerbaigian

Mercoledì 8 maggio – Memorial Day

Giovedì 9 maggio

  • 10.00-10.20 Cipro
  • 10.25-10.45 Montenegro
  • 10.50-11.10 Finlandia
  • 11.15-11.35 Polonia
  • 11.40-12.00 Slovenia
  • Pausa pranzo: dalle 12.00 alle 13.00
  • 13.05-13.25 Repubblica Ceca
  • 13.30-13.50 Ungheria
  • 13.55-14.15 Bielorussia
  • 14.20-14.40 Serbia
  • 14.45-15.05 Belgio
  • Pausa: dalle 15.05 alle 15.25
  • 15.30-15.50 Georgia
  • 15.55-16.15 Australia
  • 16.20-16.40 Islanda
  • 16.45-17.05 Estonia
  • 17.10-17.30 Portogallo

Venerdì 10 maggio

  • 10.00-10.20 Grecia
  • 10.25-10.45 San Marino
  • 10.50-11.10 Armenia
  • 11.15-11.35 Irlanda
  • 11.40-12.00 Moldavia
  • Pausa pranzo: dalle 12.00 alle 13.00
  • 13.05-13.25 Svizzera
  • 13.30-13.50 Lettonia
  • 13.55-14.15 Romania
  • 14.20-14.40 Danimarca,
  • 14.45-15.05 Svezia
  • 15.10-15.30 Austria
  • Pausa: dalle 15:30 alle 16:10
  • 16.20-16.50 Israele
  • 17.00-17.30 Francia
  • 17.40-18.10 Spagna
  • 18.20-18.50 Italia
  • 19.00-19.30 Regno Unito
  • 19.40-20.10 Germania

Sabato 11 maggio

  • 10.00-10.20 Croazia
  • 10.25-10.45 Malta
  • 10.50-11.10 Lituania
  • 11.15-11.35 Russia
  • 11.40-12.00 Albania
  • Pausa pranzo: dalle 12.00 alle 13.00
  • 13.05-13.25 Norvegia
  • 13.30-13.50 Paesi Bassi
  • 13.55-14.15 Macedonia del Nord
  • 14.20-14.40 Azerbaigian

Domenica 12 maggio

  • 10.00-10.20 Israele
  • 10.25-10: 45 Francia
  • 10.50-11.10 Spagna
  • 11.15-11.35 Italia
  • 11.40-12.00 Regno Unito
  • 12.05-12.25 Germania
  • 19.00-22.30 Cerimonia d’apertura, Piazza Habima

Lunedì 13 maggio

  • 16.00-17.40 Prima Seminale, Prima prova generale (inclusi Israele, Francia e Spagna)
  • 19.20-19.40 Conferenza stampa EBU e KAN
  • 19.40-20.50 Conferenza stampa Eurovision Junior
  • 21.00-21.45 pre-show
  • 22.00-00.10 Prima Seminale, Seconda prova generale (inclusi Israele, Francia e Spagna) – Voto delle giurie

Martedì 14 maggio

  • 16.00-18.10 Prima Seminale, Terza prova generale (inclusi Israele, Francia e Spagna) – Family show
  • 21.00-21.45 pre-show
  • 22.00-00.10 Prima Semifinale Live
  • 00.30-01.10 Conferenza stampa dei 10 finalisti

Mercoledì 15 maggio

  • 16.00-17.40 Seconda Seminale, Prima prova generale (inclusi Germania, Italia e Regno Unito)
  • 19.20-19.40 Conferenza stampa presentatori
  • 21.00-21.45 pre-show
  • 22.00-00.10 Seconda Seminale, Seconda prova generale (inclusi Germania, Italia e Regno Unito) – Voto delle giurie

Giovedi 16 maggio

  • 16.00-18.10 Seconda Seminale, Terza prova generale (inclusi Germania, Italia e Regno Unito) – Family Show
  • 21.00-21.45 pre-show
  • 22.00-00.10 Seconda Seminale Live
  • 00.30-01.10 Conferenza stampa dei 10 finalisti

Venerdì 17 maggio

  • 11.30-13.00 Prove numero di apertura Finale – Tutti i finalisti
  • 14.00-17.00 Finale, Prima prova generale
  • 21.00-21.45 pre-show
  • 22.00-01.30 Finale, Seconda prova generale – Voto delle giurie

Sabato 18 maggio

  • 14.30-18.00 Finale, Terza prova generale – Family Show
  • 21.00-21.45 pre-show
  • 22.00-01.30 Finale Live
  • 02.00-02.40 Conferenza stampa del vincitore

Foto Scenografia: © KAN