Sono state rese note le prime immagini della scenografia dell’Eurovision Song Contest 2020 di Rotterdam. Il design, che si ispira al tema “Open Up” e al tipico paesaggio pianeggiante dei Paesi Bassi, riporta la Green Room nell’arena.

Lo scenografo Florian Wieder, che ha già disegnato le scenografie del concorso di Düsseldorf (2011), Baku (2012), Vienna (2015), Kiev (2017), Lisbona 2018 e di Tel Aviv nel 2019, ha cercato di  ottenere una scenografia, alla quale hanno preso parte designer dei Paesi Bassi e stranieri, questo autunno.

Wieder ha affermato:

“Il design mostra la connessione tra cielo, mare e terra. L’orizzonte collega questi elementi e quell’orizzonte funzionerà come una finestra per aprire il mondo dell’Eurovision 2020. La pianta del palcoscenico si ispira ai canali e ai ponti che collegano terra e acqua nei Paesi Bassi. Con questo design, vogliamo avvicinare il più possibile gli artisti al pubblico”.

“Sono stato ispirato dalle caratteristiche uniche del design dei Paesi Bassi. Sulla base di ciò, volevo creare un concept non convenzionale, minimalista e moderno per lo spettacolo del prossimo anno. Sono molto felice che l’emittente pubblica sia stata così disponibile e abbia abbracciato con entusiasmo questo progetto. Per quanto mi riguarda, questo è un nuovo capitolo nella progettazione scenica, un desiderio che avevo da molto tempo.”

Dopo un anno di assenza, la Green Room – dove sostano gli artisti dopo lo spettacolo – tornerà nell’arena. Ciò avvicinerà ancora di più il pubblico agli artisti dei 41 paesi partecipanti.

Secondo Sietse Bakker, produttore esecutivo dell’Evento, questo design si adatta perfettamente alla storia che i creatori vogliono raccontare:

“Il design è innovativo, semplice e brillante dal punto di vista funzionale. In questo modo possiamo creare un aspetto completamente diverso per ciascuno delle 41 esibizione dei partecipanti, per le esibizioni degli opening e degli interval act e durante i risultati della votazione. Presenteremo un palcoscenico innovativo, grandioso nella sua semplicità e tuttavia pieno di sorprese. Il designer ha tradotto perfettamente questo desiderio nel suo design. L’esperienza di Wieder si riflette chiaramente in questo design, lui sa come sorprendere.”