Evrovisijska Melodja, la selezione slovena per l’Eurovision Song Contest 2020, meglio conosciuta come EMA, raggiunge quest’anno l’edizione numero ventiquattro. Questa sera, dagli studi della RTV Slovenija di Lubiana, Klemen Slakonja ha presentato la Finale nazionale, vinta da Ana Soklič con la canzone “Voda” (Acqua).

La serata è stata suddivisa in due parti: nella prima parte si sono esibiti dodici finalisti, mentre nella seconda si sono esibiti i due superfinalisti, scelti dalla giuria. Il rappresentante sloveno per Rotterdam 2020 è stato deciso dal televoto.

Ana Soklič ha vinto questa “super finale” contro Lina Kuduzović e la sua “Man like U”.

La Soklič, che si esibirà nella Prima Semifinale, vanta una carriera di tutto rispetto, con una formazione musicale prima operistica e, successivamente, soul, gospel e R’n’B. Allieva, tra gli altri, di Darja Švajger, compone le sue canzoni dall’età di diciotto anni. Si è esibita con l’RTV Slovenia Dance and Symphony Orchestra e ha partecipato in Italia al Veneto Jazz Festival, come solista e con nomi di fama mondiale come Chick Corea, Keith Jarred e Cassandra Wilson. L’artista ha anche collaborato con l’Harlem Gospel Choir di New York. Crede molto nella “musica che narra”, nella musica come “libertà di espressione”, quella stessa musica che per lei è un vero e proprio modo di vivere.

“Voda” è una powerballad, con un’atmosfera “aerea” e quasi introspettiva.

La Finale slovena è stata preceduta da EMA Freš, una selezione online che si è svolta tra novembre e dicembre 2019 che ha visto la partecipazioni di giovani emergenti alla competizione locale. Due sono i cantanti che hanno superato questa serie di “duelli” e che sono stati aggiunti alla rosa dei consueti dieci finalisti: Saška e Parvani Violet.

Tra i partecipanti dell’EMA 2020, Tinkara Kovač, cantante e flautista, già rappresentante della Slovenia a Copenhagen 2014, dove arrivò penultima nella Grand Final con il brano “Spet/Round and Round”. Alla Finale hanno partecipato anche un gruppo rock, gli Inmate con la canzone “The salt” e un gruppo synth-pop, gli Imset, con la canzone “Femme fatale”.

La Slovenia ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1993 con 1X Band e non ha ancora vinto la competizione. Il miglior risultato del paese nel concorso è il 7° posto, ottenuto nel 1995 (Darja Svajger) e nel 2001 (Nusa Derenda).

La Slovenia ha gareggiato 25 volte nel concorso dal suo debutto nel 1993, il paese ha partecipato al concorso ogni anno, ad eccezione del 1994 e del 2000, quando la nazione fu costretta a rimanere fuori dall’evento a causa delle regole di retrocessione del concorso di allora.