Jeangu Macrooy avrà il compito di difendere i Paesi Bassi, nazione che ospiterà l’Eurovision Song Contest 2020, con il brano “Grow”.
Jeangu Macrooy è nato nel 1993 a Paramaribo, Suriname. Jeangu ha iniziato a suonare la chitarra a 13 anni e insieme al fratello gemello Xillan, ha formato un duo musicale. Nel 2014 Macrooy si è trasferito nei Paesi Bassi, dove ha incontrato il produttore e compositore Perquisite, fatto che gli ha permesso d lavorare per la sua etichetta, Unexpected Records. Da quel momento, la sua carriera nell’industria musicale dei Paesi Bassi è andata in crescendo, esibendosi in diversi grandi festival nazionali, e in programmi TV. È stato nominato due volte per un Edison Award, l’equivalente dei Paesi Bassi degli American Grammy Awards.
Il brano “Grow” è stato composto dallo stesso Macrooy e da Perquisite. Nella canzone autobiografica, Jeangu apre il suo cuore e la sua mente al mondo che lo circonda. La canzone racconta la sua storia personale su come è maturato e sulla sua ricerca di se stesso.
Come dice lui stesso, “più imparo, meno conosco”. Afferma che non esiste un manuale di istruzioni per la vita; se si è aperti ai momenti buoni e a quelli cattivi, si conosce meglio chi si è veramente.
A proposito della sua canzone, il cantante afferma:
“Le emozioni, buone e cattive, sono un linguaggio universale. Spero che questa canzone faccia sentire le persone un po’ meno sole nella loro ricerca della felicità. Penso che l’apertura e l’onestà su come ci sentiamo veramente ci avvicineranno alla fine. Credo nel potere che la musica debba riunire le persone. È la ragione per cui faccio quello che faccio.”
I Paesi Bassi hanno debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1956 a Lugano, ed è uno dei membri fondatori del concorso. Il Paese ha vinto la competizione cinque volte, 1957, 1959, 1969, 1975 e 2019, mentre l’ha ospitata in quattro occasioni, 1958, 1970, 1976, 1980 e, naturalmente, ospiterà il concorso il prossimo maggio a Rotterdam.
Nel 2019 i Paesi Bassi sono stati rappresentati da Duncan Laurence con il brano “Arcade”. Duncan ha regalato alla sua nazione la quinta vittoria dell’Eurovision Song Contest.
Foto: © Anton Corbijn