A rappresentare la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2020 sarà Gjon’s Tears con il brano “Repondez-moi”. Lo ha annunciato oggi il consorzio delle emittenti svizzere SRG SSR.

L’artista  è stato selezionata attraverso una giuria di esperti internazionali e una giuria di esperti dell’ambiente musicale svizzero.

Gjon’s Tears, al secolo, Gjon Muharremaj, è nato in Svizzera da padre kosovaro e madre albanese.

il cantante ha spiegato il perché del suo nome d’arte, Gjon’s tears:

“L’idea mi è nata quando mio nonno è venuto a trovarci dal Canada in Svizzera e, un giorno, mentre suonavo al piano elettrico “Can’t help falling in love” di Elvis Presley mi disse che avrei dovuto continuare con la musica.

Mentre suonavo ho visto mio nonno commuoversi. Io ero piccolo ma pensavo come la musica potesse avere questo effetto, mi sono sentito un supereroe. Per questo ho scelto questo nome perché rappresenta un episodio della mia vita che mi ha molto toccato.”

Nel 2010, all’età di 8 anni, ha partecipato alla prima serie di Albania Got Talent, mentre a 20 anni, ha partecipato a The Voice: la plus belle voix, con  Mika come suo mentore. Gjon ha raggiunto le semifinale dello show. Nel 2019, Gjon’s Tears ha pubblicato il suo primo singolo, cantato in inglese e albanese, “Babi”.

L’argomento della canzone è molto personale per Gjon’s Tears ed è anche universale perché parla a tutti. Gjon’s Tears afferma:

“Tutti si chiedono perché esattamente siamo qui, da dove veniamo e dove stiamo andando. Queste sono domande chiave, in particolare per le persone di origine migrante. I miei genitori sono dell’Albania e del Kosovo. Sono cresciuto in Svizzera ed è la mia casa, queste sono domande a cui penso molto. ”

Gjon ama l’arte in tutte le sue forme. Ha una profonda ammirazione per il cinema, è appassionato di teatro e ama trarre ispirazione da musei e gallerie d’arte. Poiché la musica è sempre stata la sua massima priorità, è entusiasta dei suoi preparativi per il concorso di quest’anno:

“L’ESC è il più grande evento musicale ed è enorme per un artista farne parte. Fedele allo slogan di quest’anno – “Open Up” – Sono totalmente aperto a questa avventura unica e non vedo l’ora di tutto ciò che ne conseguirà! Voglio dare il massimo per l’Eurovision Song Contest e voglio essere orgoglioso di chi sono, da dove vengo e di ciò che ho ottenuto. Voglio ispirare le persone a seguire la propria strada con “Répondez-moi”.”

Gjon’s Tears ha co-scritto Répondez-moi” con i cantautori Xavier Michel, Alizé Oswald e il produttore della canzone Jeroen Swinnen.

La Svizzera è uno dei membri fondatori dell’Eurovision Song Contest, in quanto ha partecipato nel primo concorso del 1956 a Lugano. La nazione alpina ha vinto due volte la competizione con Lys Assia (1956) e Celine Dion (1988).

Nel 2019 Luca Haenni è stato selezionato dalla SRF per rappresentare la Svizzera all’Eurovision Song Contest con la sua partecipazione a She got me“. Luca ha concluso la gara al 4° posto nella finale di Tel Aviv.