L’emittente pubblica polacca TVP ospiterà di nuovo lo Junior Eurovision Song Contest nel 2020. Data e città ospitante, del concorso per artisti di talento dai 9 ai 14 anni, non sono ancora state rivelate. Oltre ad essere la prima emittente ad aver vinto per due volte di seguito il concorso, la TVP sarà anche la prima ad ospitarlo per due anni di fila.

Jon Ola Sand, Direttore degli eventi live dell’EBU, ha dichiarato:

“Siamo lieti che TVP farà di nuovo la storia ospitando lo Junior Eurovision Song Contest nel 2020. L’evento dell’anno scorso a Gliwice ha fissato un nuovo punto di riferimento per la competizione. La straordinaria produzione ha portato il Contest a un nuovo livello e siamo molto felici di lavorare di nuovo con il talentuoso team di TVP quest’anno.”

Jacek Kurski, presidente di TVP, ha dichiarato:

“La televisione polacca è onorata di intraprendere ancora una volta questa meravigliosa avventura e di organizzare questo evento globale”. Lo Junior Eurovision Song Contest è importante anche perché offre ai giovani artisti una piattaforma per mostrare il loro grande talento al pubblico di tutta Europa. Sono orgoglioso che TVP possa contribuire al loro successo.”

La prima edizione dello Junior Eurovision Song Contest si è tenuta nel 2003. Nel corso degli anni, hanno partecipato al concorso 39 paesi in totale. La competizione del 2019 ha visto partecipare 19 nazioni. Al momento la Georgia ha vinto lo Junior Eurovision Song Contest più volte – nel 2008, 2011 e 2016. Polonia, Bielorussia, Malta e Russia hanno vinto entrambe il Contest due volte.

L’Italia ha debuttato allo Junior Eurovision Song Contest nell’edizione 2014 e ha, finora, conquistato una vittoria, proprio nell’anno del debutto con Vincenzo Cantiello e la sua “Tu primo grande amore” e un terzo posto con Fiamma Boccia, nel 2016, con il brano “Cara mamma (Dear Mom)”.

Foto: © EBU/Thomas Hanses