Ufficializzate dall’EBU e dalle emittenti dei Paesi Bassi, NPO, NOS e AVROTROS, le date dell’Eurovision Song Contest 2021: le Semifinali si svolgeranno martedì 18 e giovedì 20 maggio, mentre la Finale si terrà sabato 22 maggio.

Come già annunciato, il concorso si svolgerà a Rotterdam presso la Ahoy Arena. La città dei Paesi Bassi avrebbe dovuto ospitare il Contest questo mese prima che l’evento fosse annullato a causa della pandemia di COVID-19 in corso.

Il team di produzione dei Paesi Bassi, che ha aderito al gruppo di lavoro, nominato Alliance of Event Builders, con lo scopo di rendere questi l’evento a “prova del virus COVID-19”, è impaziente di continuare i lavori per Eurovision 2021.

Sietse Bakker, produttore esecutivo dell’evento ha dichiarato:

“La combinazione di musica, artisti, fan, competizione e il carattere internazionale è ciò che rende così speciale l’Eurovision Song Contest. Ora abbiamo un anno per esplorare tutti gli scenari nel dettaglio con le parti coinvolte e per far sì che gli spettacoli si svolgano indipendentemente dalle circostanze, con adeguamenti se necessario. Puntiamo ancora in alto!”

Nei prossimi mesi si deciderà quali elementi dell’edizione annullata di quest’anno rimarranno in quella del 2021. Aggiunge Bakker:

“Il palcoscenico verrà trasferito al prossimo anno, perché era già stato preparato. A parte ciò, molto dipende da cosa sarà possibile in questo tempo, sulla disponibilità di tutte le persone coinvolte e su ciò che si adatterà allo spirito del 2021.”

I possessori dei biglietti dell’edizione 2020, hanno già avuto l’opportunità di chiedere il risarcimento alcune settimane fa. Sono stati richiesti rimborsi solo per il 4% delle prenotazioni. Ora che le date sono note, sarà di nuovo possibile richiedere un rimborso fino a venerdì 26 giugno per coloro che non possono partecipare all’evento del prossimo anno. Maggiori dettagli qui.