Le emittenti pubbliche tedesche, NDR e ZDF hanno annunciato che parteciperanno, per la prima volta, allo Junior Eurovision Song Contest 2020.

Le due TV sono in cerca di giovani talenti di età compresa tra i 9 e 14 anni per rappresentare la Germania al concorso per cantanti in erba. Il Paese è il 40° nella storia del concorso a fare il suo debutto.

Il Direttore della programmazione del canale tedesco per l’infanzia KiKA, la Signora Astrid Plenk, ha affermato:

“Sono assolutamente felice di essere riuscita a coinvolgere la Germania in questo meraviglioso concorso musicale europeo e di trasmetterlo su KiKA. Insieme a NDR e ZDF, abbiamo trovato un approccio meraviglioso alla collaborazione creativa che unisca tutti i nostri rispettivi punti di forza. Sarà un grande evento per il nostro pubblico del canale KiKA e per tutta la famiglia”

L’emittente ZDF produce già la competizione per i giovani cantautori “Dein Song” (La tua canzone) per KiKA, che è ora alla sua tredicesima stagione. Ora, insieme a KiKA e NDR, stanno cercando un artista per il debutto della Germania al Junior Eurovision Song Contest.

Michael Stumpf, Direttore della programmazione per bambini e ragazzi della ZDF, ha affermato:

“La ZDF è lieta di essersi assicurata Levent Geiger, finalista di “Your Song” dell’anno scorso, per comporre il brano tedesco. Geiger sarà anche coinvolto nel casting e accompagnerà il giovane interprete ad ogni passo lungo la strada per la grande serata a Varsavia. Li accompagneremo in questo emozionante viaggio in un documentario in due parti ”,

 Ole Kampowski, Direttore della programmazione per bambini e ragazzi della NDR, ha dichiarato:

“Dal 1996, la NDR è la principale emittente tedesca coinvolta nell’Eurovision Song Contest. È fantastico che trasmetteremo lo Junior Eurovision Song Contest per la prima volta insieme al canale KiKA e ZDF. Lo slogan di quest’anno, “Move the World”, è altamente simbolico e incoraggia i bambini a prendere parte attiva alla creazione del loro mondo. Ecco perché svolgerà anche un ruolo nel video musicale che stiamo producendo.”

Da agosto in poi, il format di tendenza e stile di vita “KiKA LIVE” presenterà rapporti periodici sui vari passaggi che porteranno all’esibizione dal vivo. Il 18° Junior Eurovision Song Contest si svolgerà domenica 29 novembre.

L’Italia ha debuttato allo Junior Eurovision Song Contest nell’edizione 2014 e ha, finora, conquistato una vittoria, proprio nell’anno del debutto con Vincenzo Cantiello e la sua Tu primo grande amore. L’altro podio è arrivato con il terzo posto di Fiamma Boccia, nel 2016, con il brano Cara mamma (Dear Mom).

Foto: © EBU