Con lo stesso numero di paesi (41) che avrebbero partecipato all’Eurovision Song Contest del 2020 e che parteciperanno all‘Eurovision 2021, il Reference Group del concorso ha accettato di non procedere con un nuovo sorteggio di suddivisione a gennaio. Ciò significa che tutti i paesi selezionati per esibirsi nelle semifinali quest’anno saranno gli stessi a Rotterdam 2021. Anche i Big 5 e i Paesi Bassi voteranno nella stessa semifinale sorteggiata l’anno scorso.

Mantenendo la stessa assegnazione delle semifinali del 2020 i fan che hanno acquistato un biglietto per vedere il proprio paese potranno comunque farlo se le circostanze lo consentiranno. Martin Österdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest, ha dichiarato:

“In circostanze normali non avremmo visto l’ora di vivere il sorteggio di estrazione e la cerimonia di scambio delle insegne dei paesi ospitanti che rappresentano un’importante pietra miliare sulla strada per Rotterdam 2021. Con gli stessi paesi partecipanti dell’anno scorso, il Reference Group ha deciso che aveva senso sia per i possessori dei biglietti che per le emittenti partecipanti mantenere le stesse estrazioni delle semifinali del 2020. Anche se non avremo la tradizionale cerimonia a gennaio, abbiamo molto altro in programma per creare entusiasmo prima del ritorno dell’Eurovision Song Contest il prossimo anno.”

Le semifinali includeranno i seguenti paesi:

Big 5 e Paesi Bassi (paese ospitante)

Eurovision 2021

© NPO/AVROTROS/NOS

  • Germania, Italia e Paesi Bassi voteranno nella prima semifinale.
  • Francia , Spagna e Regno Unito voteranno nella seconda semifinale.

Prima semifinale (18 maggio 2021)

Eurovision 2021

© NPO/AVROTROS/NOS

Prima metà

  • Macedonia del Nord
  • Bielorussia
  • Lituania
  • Svezia
  • Slovenia
  • Australia
  • Irlanda
  • Russia

Seconda metà

  • Norvegia
  • Cipro
  • Croazia
  • Azerbaigian
  • Malta
  • Israele
  • Ucraina
  • Romania
  • Belgio

Seconda semifinale (20 maggio 2021)

Eurovision 2021

© NPO/AVROTROS/NOS

Prima metà

  • Austria
  • Moldova
  • Polonia
  • San Marino
  • Serbia
  • Islanda
  • Repubblica Ceca
  • Grecia
  • Estonia

Seconda metà

  • Danimarca
  • Bulgaria
  • Svizzera
  • Finlandia
  • Armenia
  • Lettonia
  • Georgia
  • Portogallo
  • Albania

Da ciascuna semifinale dell’Eurovision 2021, procederanno alla finale del 22 maggio 10 paesi, che si uniranno ai 6 paesi pre-qualificati. In totale, saranno rappresentati 26 paesi nella Finale. L’ordine di esibizione sarà, come sempre, rivelato dopo che tutte le canzoni saranno state inviate.

Foto in evidenza © Reol DijKSTRA FOTOGRAFIE, Marc Heeman