L’anno celebrativo dell’Eurovision prosegue e questa volta viene riproposta, sul canale ufficiale di YouTube dell’Eurovision Song Contest, l’edizione di Zagabria del 1990, che a noi sta particolarmente a cuore perché sancì la seconda vittoria dell’Italia, con il branoInsieme 1992 di Toto Cutugno.

https://youtu.be/VZPNnJVORD0

L’Eurovision, o meglio l’Eurosong secondo il nome dell’epoca, si tenne nella serata del 05 maggio 1990 e fu un’edizione particolarmente importante a livello geopolitico, la prima successiva alla caduta del muro di Berlino.

L’evento venne rievocato da diverse canzoni in gara, a cominciare proprio dal brano tedesco (Frei zu leben, ossia “Vivere Liberi”, firmato dal solito Ralph Siegel e interpretato dal duo Chris Kempers & Daniel Kovac, fino alla nostra vincitrice “Insieme 1992”, inneggiante all’Unione Europea ormai sentita davvero vicina.

Sono trascorsi ben 30 anni e dall’epoca sono cambiate moltissime cose a livello politico-geografico, basti pensare che parlando di Zagabria ci si riferiva ancora a quella Jugoslavia che di lì a poco avrebbe vissuto la tragedia della guerra, le cui tracce rimasero intatte fino all’ESC organizzato a Belgrado nel 2008. Noi che anche a quell’edizione partecipammo dal vivo, restammo realmente impressionati nel guardare i palazzi in rovina e tutte le macerie intorno, volutamente lasciate in strada a perenne monito e memoria.

Ventidue i paesi in gara, i brani erano ancora obbligatoriamente da presentarsi in lingua nazionale alla presenza dell’orchestra. L’economia della manifestazione richiamava ancora fortemente il nostro Festival di Sanremo.

Keine Mauern mehr fu il brano austriaco (“Non più un muro”), ma segnaliamo in particolare il brano norvegese, Brandenburger Tor (“La porta di Brandeburgo”).

La storia legata all’inaspettata vittoria italiana è nota a tutti: ci credeva fortemente, in partenza, soltanto lo stesso Toto Cutugno, che staccò il biglietto per l’Eurosong grazie alla rinuncia dei Pooh, vincitori di Sanremo quell’anno con “Uomini Soli”.

Si può parlare davvero di vittoria meritata: nonostante la forte suggestione del momento sul tema “Berlino”, la canzone di Toto Cutugno sbaragliò tutta la concorrenza prescindendo dalla contingenza dell’evento storico e volgendo uno sguardo al futuro. “L’Europa non è lontana, c’è una canzone italiana, per voi. Insieme, unite, unite, EUROPE”.