Sì è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione di Sanremo Giovani, che andrà in onda giovedì 17 dicembre 2020 su Rai Uno.
Durante lo show, scopriremo i 6 cantanti che, insieme ai 2 nomi di Area Sanremo, gareggeranno nella categoria Nuove Proposte. Ma, soprattutto, scopriremo i nomi dei 26 artisti della categoria Big che parteciperanno al Festival di Sanremo 2021.
Amadeus, presentatore e Direttore Artistico per il secondo anno consecutivo della kermesse canora, ha annunciato che i Big saranno presenti e sfileranno in studio, portando il titolo della loro canzone.
Sui nomi circolati in questi giorni, Amadeus ha affermato che solo alcuni sono corretti. Ha aggiunto che ci saranno molti giovani e che vedremo sul palco dell’Ariston 10 donne. Sarà un Festival di Sanremo 2021 qualitativamente molto alto.
La parola d’ordine di questa edizione sarà “Rinascita”, proprio perché la musica è ormai ferma da un anno. La volontà è di farla ripartire e di far ripartire tutte le maestranze legate al mondo della musica.
Per quanto riguarda il pubblico, Amadeus ha affermato che si sta lavorando in modo che ci sia il pubblico all’Ariston, secondo le norme e quindi con tamponi e controlli giornalieri su tutte le persone che lavoreranno al Festival di Sanremo 2021. Qualunque sia lo scenario di marzo, l’impegno è quello di fare un Festival in cui tutti i parametri di sicurezza saranno rispettati.
La finale di Sanremo Giovani, dunque, sarà l’anteprima del prossimo Festival. Con i nomi dei Big e delle Nuove Proposte potrà partire ufficialmente il countdown verso il 71° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
Come ormai tradizione, il rappresentante italiano all’Eurovision Song Contest 2021, che si terrà a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, il 20 e il 22 maggio, sarà il vincitore del Festival di Sanremo 2021. Nel caso che l’Artista vincitore del Festival decida di non partecipare al concorso europeo, la RAI designerà il proprio rappresentante secondo propri criteri.