Ospite delle speaker Camilla Ghini e Nicole Iannacone su Radio Zeta, il conduttore Amadeus ha rilasciato alcune dichiarazioni sul Festival di Sanremo 2021.

Il Direttore artistico della settantunesima edizione del Festival di Sanremo, ha ribadito che, per lui, la presenza del pubblico è fondamentale:

Non si può fare Sanremo senza pubblico, l’ho sempre detto per me è fondamentale, altrimenti non è una rinascita, vorrebbe dire fare un Sanremo sotto Covid, bisogna organizzarsi bene affinché quel pubblico probabilmente sia sempre lo stesso, controllato con tamponi quotidiani. Va ristrutturata tutta la situazione e ripensata, sarà un Sanremo che vogliamo offrire al pubblico ancora più importante rispetto a quello dell’anno scorso, solo così siamo una risposta al desiderio di rinascita.

E rispetto alla possibilità di ospitare il cast e il pubblico della prossima edizione in quarantena su una nave da crociera:

La stiamo certamente prendendo in considerazione.

Amadeus ha risposto anche alle polemiche sulla presenza all’interno del cast dei 26 Big, di molti artisti giovani forse poco noti al grande pubblico, ma che dovrebbero avvicinare le nuove generazioni al Festival:

Molti dei giovani cantanti in gara a Sanremo sono sul trampolino, sono pronti a buttarsi nel mondo della canzone e hanno già un’importanza notevole e quando si pensa che non sia dei big non è così. Sono big per le visualizzazioni, per quello che fanno, per come scrivono, per come cantano. Sono innovativi e di loro ne sentiremo parlare a lungo.

Rispetto ad alcuni nomi che potrebbero essere poco apprezzati dal pubblico storico del Festival, Amadeus ha affermato:

Per me il successo di un festival dipende anche da quanti pezzi vanno in radio, avendo fatto io molta radio in vita mia. Anche l’anno scorso molti si sono chiesti chi fossero molti dei cantanti in gara. Credo che anche il pubblico più adulto sia curioso di ascoltare le cose forti.
Penso sia fondamentale quando si vuole ripartire farlo dai giovani e chi come me, non ha più vent’anni, deve attingere da loro l’energia e ascoltarli per stare al passo. È giusto che questo Sanremo riparta dai giovani, ma dando sempre anche il benvenuto a chi non è più giovane, ma ha una grande storia da raccontare.

Tasto dolente del Festival di Sanremo è la durata immensa delle serate, dovuta anche alla presenza di molti ospiti speciali:

A proposito degli ospiti, qualcosina stiamo già facendo, ma il grosso lo faremo da gennaio, ovviamente avendo 26 artisti in gara magari avremo un ospite in meno, ma c’è sempre un grande show.

È possibile ascoltare l’intervista integrale ad Amadeus sul sito ufficiale di Radio Zeta.

Il Festival di Sanremo 2021 si svolgerà dal 2 al 6 marzo prossimi. Il vincitore della kermesse canora avrà la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2021.