Grande varietà di generi musicali, come consuetudine negli ultimi anni, sarà presente alla prossima edizione del Festival di Sanremo: esempio e rappresentante della musica rap è Fasma. Anzi, rappresentante di hip hop e rap-rock molto accattivante.
Pseudonimo di Tiberio Fazioli, Fasma nasce a Roma il 17 dicembre 1996 e a soli 14 anni pubblica quattro brani che confluiscono in un EP, intitolato “WFK.1”, nome tratto dalla WFK, formazione manageriale composta da Fasma unitamente a GG (suo produttore), Barak da Baby e Tommy l’Aggiustatutto (suo manager). Il brano “Marylin M.”, estratto da detto Extended Play, viene addirittura certificato disco d’oro.
Nel 2018 pubblica il suo primo album, dal titolo “Moriresti per vivere con me?” e nel 2019, storia quindi molto recente, supera le selezioni di Sanremo Giovani e gareggia al Festival di Sanremo 2020 susseguente, nella sezione Nuove Proposte, con il brano “Per sentirmi vivo”, classificandosi terzo.
“Per sentirmi vivo”, che confluisce nel secondo album dell’artista intitolato “Io sono Fasma”, viene certificato disco di platino. Edito da Sony Music, il video ufficiale ha superato, al momento in cui si scrive, i 28 milioni e mezzo di visualizzazioni. Davvero niente male per questo interessante ragazzo.
In gara a questo Festival, categoria Campioni, Fasma ha scritto e canterà “Parlami”.
Ecco i link di Fasma per seguirlo sui vari social: