Willie Peyote, al secolo Guglielmo Bruno, è uno dei rapper più innovativi della scena hip hop italiana. Nasce a Torino nel 1985 e Il suo nome d’arte unisce quello del personaggio del cartone animato Wile E. Coyote con quello della pianta allucinogena peyote, mentre Willie è un riferimento al suo vero nome.

Figlio d’arte, si è avvicinato al rap nel 2004, dopo aver sperimentato, nel corso degli anni precedenti il rock e il punk. Con gli amici Kavah e Shula finda il gruppo S.O.S. Clique e con loro pubblica un EP intitolato “L’erbavoglio” nel 2008.

Nel 2011 pubblica il suo primo album solista, “Il manuale del giovane nichilista”, lavoro innovativo che va oltre le tipiche sonorità hip-hop e che condensa un mix di cinismo, provocazione, autoironia e denuncia sociale.

Nel 2013, esce “Non è il mio genere, il genere umano”, che conferma la sua visione del mondo pessimistica nei confronti dell’uomo.

Nel 2015 pubblica “Educazione Sabauda”. Si tratta del disco che lancia definitivamente la sua carriera e che viene accolto positivamente dalla critica. L’album ha come riferimenti grandi nomi della scena musicale, come Cypress Hill, The Clash e Francesco Guccini, tanto che si chiude con l’intenso brano “E allora ciao”, in cui viene citato Luigi Tenco.

La canzone “Io non sono razzista ma…” a seguito dell’esibizione nel programma televisivo “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, suscita qualche polemica, da parte di alcuni giornalisti, quale ad esempio Maurizio Belpietro, che ha criticato l’artista per aver accusato l’Italia di xenofobia. 

Nel 2017 esce “Sindrome di Tôret”, che secondo Willie coniuga la sua anima rock e quella hip hop, è stato accolto molto positivamente dalla critica musicale.

Nel 2018 collabora con i Subsonica, nel brano “L’incubo”, contenuto nell’album “8” della band torinese.

Arriviamo all’agosto 2019 con il  singolo “La tua futura ex moglie”, che anticipa il suo quinto album “Iodegradabile”. A settembre dello stesso anno viene pubblicato il secondo singolo estratto dall’album, “Mango”, dedicato al cantautore lucano

Ad aprile 2020 ha pubblicato il singolo “Algoritmo” in collaborazione con Don Joe e Shaggy.

A novembre 2020 esce La depressione è un periodo dell’anno, singolo che affronta il periodo di difficoltà dovuto al Covid-19.

Il 17 dicembre 2020 a Sanremo Giovani 2020 viene annunciato il suo debutto come concorrente nella sezione big al Festival di Sanremo 2021 con il brano Mai dire mai (La locura).

A marzo debutterà al Festival di Sanremo 2021 nella sezione big con il brano “Mai dire mai (La locura)”.

Per seguire Willie Peyote: