Первый канал (“Pervyj kanal”, il primo canale della Russia) ha annunciato ufficialmente che la entry per l’Eurovision 2021 sarà decisa all’interno di un apposito programma televisivo che andrà in onda il prossimo 8 marzo alle ore 20.00 locali (18.00 italiane). 

Già alcuni giorni prima, diversi rumor avevano parlato della possibilità di determinare la scelta del cantante russo attraverso una selezione nazionale, argomento dibattuto anche in un’interessante trasmissione a cui ha partecipato l’autorevolissimo Viktor Drobysh (cantante, produttore, autore).

Viktor Drobysh vanta una rispettabile competenza anche nell’ambito dell’Eurovision Song Contest, essendo stato, tra gli altri, compositore per Natalya Podolskaya (Russia 2005) e proprio delle Buranovskiye Babushki (Russia 2012).

Tra i possibili candidati si è fatto il nome di Yulia Savicheva, dopo che un post in cui la cantante ha rievocato la propria partecipazione all’Eurovision 2004 ha scatenato svariate illazioni sulle sue intenzioni in merito. La notizia sulle modalità di determinazione è stata poi finalmente annunciata dal canale tv, che ha parlato di una “scelta dell’interprete e della canzone” da effettuarsi attraverso una selezione nazionale all’interno di uno specifico show il prossimo 08 marzo alle ore 20.00 locali, un’assoluta novità dopo quasi un decennio di decisioni esclusivamente interne.

L’ultima selezione pubblica risale proprio al 2012 e alle “nonnine” di Viktor Drobysh. 

Ulteriori dettagli non sono stati svelati, tuttavia appare verosimile che la selezione verterà non sull’artista, individuato nuovamente nei Little Big, ma sulla canzone. Degli indizi in tal senso li fornisce il video promozionale dello show, che vede il simpaticissimo ballerino della formazione musicale “vestirsi” vorticosamente in tanti modi diversi. 

I Little Big, band già molto nota, hanno consacrato la propria posizione internazionale proprio grazie alla partecipazione all’Eurovision dello scorso anno, poi annullato, con il brano “Uno”, il cui stream e video sulla piattaforma YouTube sono entrati nella storia eurovisiva grazie a centinaia di milioni di views. Sprecare quindi questo patrimonio di consensi apparirebbe davvero insensato. 

Tra le ultime apparizioni televisive dei Little Big citiamo quella occorsa all’interno del notissimo show di Capodanno italo-russo denominato “Ciao 2020”:

https://www.youtube.com/watch?v=452Equ1EPJI

Voi cosa ne pensate? Giusto riconfermare i Little Big?

(foto credits: eurovisionworld.com)