Si è conclusa anche la Seconda Serata del Festival di Sanremo 2021 in cui si sono esibiti i restanti 13 dei 26 Campioni in gara, e 4 delle 8 Nuove Proposte. Al termine della serata, il conduttore, Amadeus, ha comunicato la classifica parziale dei 13 Campioni, ottenuta dai voti della Giuria demoscopica.
La classifica provvisoria dei 13 Campioni, esibitisi stasera è la seguente:
- Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
- Irama – “La genesi del tuo colore”
- Malika Ayane – “Ti piaci così”
- Lo Stato Sociale – “Combat pop”
- Willie Peyote – “Mai dire mai (La locura)”
- Gaia – “Cuore amaro”
- Fulminacci – “Santa Marinella”
- La Rappresentante di Lista – “Amare”
- Extraliscio feat. Davide Toffolo – “Bianca luce nera”
- Gio Evan – “Arnica”
- Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”
- Random – “Torno a te”
- Bugo – “E invece sì”
La classifica generale dei Campioni, dopo le prime due serate
- Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
- Annalisa – “Dieci”
- Irama – “La genesi del tuo colore”
- Malika Ayane – “Ti piaci così”
- Noemi – “Glicine”
- Fasma – “Parlami”
- Francesca Michielin e Fedez – “Chiamami per nome”
- Lo Stato Sociale – “Combat pop”
- Willie Peyote – “Mai dire mai (La locura)”
- Francesco Renga – “Quando trovo te”
- Arisa – “Potevi fare di più”
- Gaia – “Cuore amaro”
- Fulminacci – “Santa Marinella”
- La Rappresentante di Lista – “Amare”
- Måneskin – “Zitti e buoni”
- Max Gazzè e La Trifluoperazina Monstery Band – “Il farmacista”
- Colapesce e Dimartino – “Musica leggerissima”
- Coma_Cose – “Fiamme negli occhi”
- Extraliscio feat. Davide Toffolo – “Bianca luce nera”
- Madame – “Voce”
- Gio Evan – “Arnica”
- Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”
- Random – “Torno a te”
- Bugo – “E invece sì”
- Ghemon – “Momento perfetto”
- Aiello – “Ora”
Per quanto riguarda le Nuove Proposte, a superare il turno sono stati Wrongonyou con il brano “Lezioni di volo” e Davide Shorty con “Regina”.
Le canzoni delle Nuove Proposte sono state votate dalla Giuria Demoscopica (per il 33%), dalla Giuria della Sala Stampa (per il 33%) e dal pubblico tramite Televoto (per il 34%).
Ad accompagnare Amadeus, nella prima serata di Sanremo 2021, Fiorello, Zlatan Ibrahimović (in collegamento) ed Elodie.
Ospite d’onore della serata, Laura Pausini che si è esibita in “Io sì”, brano che l’ha vista trionfare ai Golden Globes.
E ancora, il Volo che ha omaggiato Ennio Morricone, esibendosi con l’Orchestra del Festival di Sanremo eccezionalmente diretta da Andrea Morricone. Gigi D’Alessio ha presentato il nuovo singolo “Guagliune”, accompagnato da Enzo Dong, Ivan Granatino, Lele Blade e Samurai Jay, giovanissimi esponenti della scena urban napoletana.
Gigliola Cinquetti, Marcella Bella e Fausto Leali si sono poi esibiti in un medley dei loro successi sanremesi.
Il “quadro” di Achille Lauro ha visto la partecipazione di Claudio Santamaria e Francesca Barra sulle note rock ‘n roll di “Bam Bam Twist”.
Non solo musica: Alex Schwazer, il marciatore appena assolto dall’accusa di doping, e l’attaccante della Juventus e della Nazionale femminile di calcio Cristiana Girelli – e di teatro di impegno civile, come Antonella Ferrari, attrice testimonial dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.