Presentato stasera dall’emittente nazionale RÚV, “10 Years”, il brano con cui i Daði & Gagnamagnið rappresenteranno l’Islanda all’Eurovision Song Contest 2021.

La canzone ha la particolarità di avere un coro composto dai fan del cantante. Quest’anno, per la prima volta in assoluto, saranno ammessi cori preregistrati sulle basi utilizzate dai cantanti. L’EBU ha, infatti, introdotto una modifica temporanea al regolamento per evitare possibili difficoltà dovute alla pandemia da Covid-19. 

Daði Freyr, insieme ai Gagnamagnið (che significa “La quantità dei dati”), avrebbe dovuto rappresentare l’Islanda all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano Think About Things”; quest’ultimo é stato uno dei “fan favourites” lo scorso anno, raccogliendo consensi anche di pubblico e addetti ai lavori. Nel 2017 partecipa con il brano “Hvað með það?” al Söngvakeppnin insieme al suo gruppo Daði og Gagnamagnið, arrivando secondo dietro a Svala, che vinse con la canzone Paper

L’autore ha definito la canzone, di cui é autore, come un logico passo avanti rispetto a “Think about things“, una canzone “allegra” e “un po’ dance”, astenendosi da pronostici sull’eventuale vittoria. Daði Freyr ha dichiarato che la canzone racconta della sua relazione con la moglie Árný Fjóla, che fa parte della band.

Daði a tal proposito ha dichiarato:

Subito dopo aver iniziato a scrivere la canzone, ho capito che volevo che riguardasse la mia relazione con mia moglie. Questo è il nostro decimo anno insieme e va sempre meglio. Avevo in mente il video musicale e il palco di Rotterdam quando ho fatto gli arrangiamenti. quindi questa è una canzone fatta per l’Eurovision.

Questa è la terza e ultima canzone di Gagnamagnið, almeno di questo ne sono abbastanza sicuro. A questo punto abbiamo il nostro stile di esecuzione e la canzone è perfetta per questo. Grazie per tutto il supporto. Ha letteralmente cambiato la mia vita.

L’Islanda ha debuttato all’Eurovision Song Contest nell’edizione di Bergen in Norvegia nel 1986, con il trio Icy e ha partecipato a tutte le edizioni, eccezione fatta per il 1998 e il 2002. L’ESC è uno degli eventi più popolari nel paese e uno dei più seguiti. Tuttavia, l’Islanda non ha mai vinto la kermesse europea: i migliori piazzamenti sono stati con Selma nel 1999 con e Yohanna nel 2009, entrambe arrivate seconde. L’Islanda, ultima nel 1989 (“nul points”), nel 2001 e nel 2018, si esibirà il prossimo 20 maggio nella prima parte della seconda semifinale. 

Privacy Policy