L’Interval Act della Finale dell’Eurovision Song Contest 2021, che si svolgerà sabato 22 maggio, avrà come scenografia d’eccezione i tetti di alcuni edifici importanti di Rotterdam: la performance si intitolerà “Rock the Roof”.

Le emittenti  NPO/NOS/AVROTROS hanno rivelato che sei vincitori dell’Eurovision prenderanno parte all’esibizione:

I sei artisti eseguiranno le loro canzoni vincitrici in tre spazi particolari. Il Maassilo, luogo di intrattenimento e sede di eventi, l’Hotel New York e il museo Boijmans Van Beuningen Depot, che, per l’occasione, saranno trasformati in palcoscenici ad alta quota.

Il responsabile dello spettacolo Gerben Bakker spiega:

L’Eurovision Song Contest è tornato dopo un anno di assenza. Un motivo sufficiente per regalare ai milioni di spettatori spettacoli unici da tre luoghi nel centro della città. Il titolo di questo grande atto è “Rock the Roof” per una ragione. Filmando letteralmente a grandi altezze, vogliamo sorprendere l’Europa in modo creativo e visivo. Inoltre, non avrei potuto desiderare una città migliore di Rotterdam. Ogni scatto in questa città va a segno. Rotterdam non sarà presto dimenticata.

Secondo Bakker, tutti e 6 gli artisti hanno immediatamente detto “sì” all’idea, inclusi tutti i membri di una band dei Paesi Bassi molto speciale:

Poiché questo è il 65° Eurovision Song Contest, stiamo facendo un viaggio nel tempo. Siamo particolarmente orgogliosi che Teach-In riunirà la formazione originale dopo molto tempo. Ogni spettacolo avrà la sua atmosfera unica.

Per quanto riguarda le semifinali, ad aprire la seconda di giovedì 20 maggio, ci sarà il duo composto da Redo e Eefje de Visser, mentre come Interval Act vedremo il ballerino Ahmad Joudeh e il BMXer Dez Maarsen.

Ahmad Joudeh e Dez Maarsen

Ahmad Joudeh è stato scoperto dal Dutch National Ballet dopo aver lasciato la sua città natale devastata dalla guerra, Damasco, in Siria. Per la sua performance Ahmad combinerà balletto classico, danza contemporanea e quella sufi. Con lui ci sarà Dez Maarsen, un ciclista professionista di BMX Flatland con dieci titoli nei paesi Bassi e un’apparizione al Campionato del Mondo al suo attivo. 

La loro performance avrà un messaggio forte: raccontare l’accettazione. Persone di culture diverse che, nonostante i loro background diversi, trovano un terreno comune.