Deciso dai produttori delle emittenti organizzatrici, NPO/NOS/AVROTROS, l’ordine con cui i Paesi semifinalisti si esibiranno negli show del 18 e 20 maggio prossimo. L’ordine è stato approvato da Martin Österdahl, il supervisore esecutivo dell’Eurovision 2021.

Prima semifinale Eurovision 2021 (martedì 18 maggio)

© EBU
  1. 🇱🇹 Lituania
  2. 🇸🇮 Slovenia
  3. 🇷🇺 Russia
  4. 🇸🇪 Svezia
  5. 🇦🇺 Australia
  6. 🇲🇰 Macedonia del Nord
  7. 🇮🇪 Irlanda
  8. 🇨🇾 Cipro
  9. 🇳🇴 Norvegia
  10. 🇭🇷 Croazia
  11. 🇧🇪 Belgio
  12. 🇮🇱 Israele
  13. 🇷🇴 Romania
  14. 🇦🇿 Azerbaigian
  15. 🇺🇦 Ucraina
  16. 🇲🇹 Malta

Seconda semifinale Eurovision 2021 (giovedì 20 maggio)

© EBU
  1. 🇸🇲 San Marino
  2. 🇪🇪 Estonia
  3. 🇨🇿 Repubblica Ceca
  4. 🇬🇷 Grecia
  5. 🇦🇹 Austria
  6. 🇵🇱 Polonia
  7. 🇲🇩 Moldova
  8. 🇮🇸 Islanda
  9. 🇷🇸 Serbia
  10. 🇬🇪 Georgia
  11. 🇦🇱 Albania
  12. 🇵🇹 Portogallo
  13. 🇧🇬 Bulgaria
  14. 🇫🇮 Finlandia
  15. 🇱🇻 Lettonia
  16. 🇨🇭 Svizzera
  17. 🇩🇰 Danimarca

Gran Finale Eurovision 2021 (sabato 22 maggio)

Da ogni semifinale si qualificheranno 10 paesi per la finale di sabato 22 maggio. A questi si uniranno i Paesi Bassi (Paese organizzatore) e i Paesi qualificati automaticamente, i “Big Five”: Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna, per un totale di 26 finalisti.

  • 🇳🇱 Paesi Bassi (ospitanti)
  • 🇫🇷 Francia
  • 🇩🇪 Germania
  • 🇮🇹 Italia
  • 🇪🇸 Spagna
  • 🇬🇧 Regno Unito

Come viene deciso l’ordine di esecuzione?

Prima del Concorso, ai paesi in gara viene assegnato casualmente uno slot nella prima o nella seconda metà delle due semifinali.

Questo sistema è stato utilizzato dall’edizione di Malmö 2013 e garantisce che, sebbene ci sia ancora un discreto elemento di casualità nella competizione, sia meno probabile che due o più canzoni eseguite in successione siano simili nello stile e punta a mettere in evidenza al meglio, ogni singola esibizione.

L’estrazione dell’assegnazione della semifinale per questo Concorso si è svolta a gennaio 2020. Inizialmente la divisione nelle due semifinali doveva essere utilizzata per il Concorso 2020 ma gli organizzatori hanno deciso di confermarlo per il Concorso 2021.

Dopo ogni semifinale, i Paesi qualificati estrarranno casualmente in quale metà della Finale si esibiranno. L’ordine completo per la Finale sarà confermato dai produttori nelle prime ore di venerdì 21 maggio.

Foto: © CLEVER ° FRANKE