L’Eurovision Song Contest 2021 si sta avvicinando a grandi passi e oggi sono iniziati i lavori di costruzione del palco presso l’arena Rotterdam Ahoy.
Tutte le maestranze e il personale coinvolto nella costruzione della scenografia sarà sottoposto a un rigoroso protocollo anti Covid-19 e i lavori perseguiranno giorno e notte per preparare il palco, l’area dietro le quinte, il centro stampa e tutte le altre aree di quella che è forse la produzione televisiva più complessa della storia dei Paesi Bassi.
Sietse Bakker, produttore esecutivo dell’Eurovision Song Contest 2021, ha dichiarato:
Dopo quasi due anni di preparazione, l’Eurovision Song Contest è finalmente arrivato nella città ospitante di Rotterdam. Insieme ai nostri fornitori e ai nostri partner stiamo lavorando duramente per rendere la Rotterdam Ahoy la nostra casa. Non vediamo l’ora di mostrare a tutti per cosa abbiamo lavorato così duramente.
La scenografia che vedremo a maggio sarà sostanzialmente la stessa che era stata ideata per l’edizione 2020. Il design, che si ispira al tema “Open Up” e al tipico paesaggio pianeggiante dei Paesi Bassi, riporterà la Green Room nell’arena. A crearla lo scenografo Florian Wieder, che ha già disegnato le scenografie del concorso di Düsseldorf (2011), Baku (2012), Vienna (2015), Kiev (2017), Lisbona 2018 e di Tel Aviv nel 2019, ha cercato di ottenere una scenografia, alla quale hanno preso parte designer dei Paesi Bassi e stranieri, questo autunno.
La scenografia dovrebbe essere terminata per il 28 aprile. Dopodiché, inizieranno le prove tecniche e quelle stand-in (prove con cantanti che sostituiscono gli artisti in gara). Le prime delegazioni dovrebbero arrivare l’8 maggio.
Per seguire la costruzione del palco dell’Eurovision Song Contest 2021, è possibile visitare l’account Instagram dell’organizzazione del concorso.
Foto: © EBU/Stijn Smulders