Finalmente ci siamo! Dopo la pausa forzata dello scorso anno, a causa della pandemia da Covid-19, questa sera in diretta dall’Ahoy Arena di Rotterdam prenderà ufficialmente il via l’Eurovision Song Contest 2021 con la Prima Semifinale.
Sarà l’edizione della rinascita perché, sebbene con molte limitazioni, sarà uno dei primissimi eventi con il pubblico presente ad assistere agli show.
A presentare l’evento troveremo Chantal Janzen, Jan Smit, Edsilia Rombley e Nikkie de Jager. Al commento per l’Italia ci saranno, invece, Ema Stokholma e Saverio Raimondo che, a partire dalle 20.35, su RAI 4, ci accompagneranno nella serata di apertura del concorso musicale più importante al mondo.
Stasera si esibiranno 16 Paesi, ma solo dieci si qualificheranno per la Finale di sabato:
- 01 – 🇱🇹 Lituania / The Roop – Discoteque
- 02 – 🇸🇮 Slovenia / Ana Soklič – Amen
- 03 – 🇷🇺 Russia / Manizha – Russian Woman
- 04 – 🇸🇪 Svezia / Tusse – Vices
- 05 – 🇦🇺 Australia / Montaigne – Technicolour
- 06 – 🇲🇰 Macedonia del Nord / Vasil – Here I Stand
- 07 – 🇮🇪 Irlanda / Lesley Roy – Maps
- 08 – 🇨🇾 Cipro / Elena Tsagrinou – El Diablo
- 09 – 🇳🇴 Norvegia / TIX – Fallen Angel
- 10 – 🇭🇷 Croazia / Albina – Tick-Tock
- 11 – 🇧🇪 Belgio / Hooverphonic – The Wrong Place
- 12 – 🇮🇱 Israele / Eden Alene – Set Me Free
- 13 – 🇷🇴 Romania / ROXEN – Amnesia
- 14 – 🇦🇿 Azerbaigian / Efendi – Mata Hari
- 15 – 🇺🇦 Ucraina / Go_A – Shum
- 16 – 🇲🇹 Malta / Destiny – Je Me Casse
A decidere i dieci finalisti, per il 50%, il pubblico da casa, tramite televoto, dei Paesi in gara stasera e tre dei Paesi di diritto in Finale, Germania Paesi Bassi e Italia. L’altro 50% del risultato è stato già deciso ieri sera durante la Jury Rehearsal, cioè la prova generale in cui le giurie internazionali hanno potuto vedere e giudicare le esibizioni in gara.
Stasera, quindi, i telespettatori italiani potranno esprimere la loro preferenza inviando il codice corrispondente alla propria scelta tramite SMS al numero 475.475.0, digitando il codice di identificazione a due cifre della propria scelta. Per ciascun SMS ricevuto a conferma di voto valido, all’utente verrà addebitato dal proprio operatore l’importo di Euro 0,50 IVA inclusa per SMS inviati da utenze Tim, Poste Mobile, CoopVoce e iliad e di Euro 0,51 IVA inclusa per SMS inviati da utenze Vodafone, ho.mobile e Wind Tre.
Sarà possibile esprimere la propria preferenza anche attraverso l’APP ufficiale dell’Eurovision o da telefono fisso al numero 894.222 (Per ciascuna chiamata da utenza fissa con la quale effettivamente si esprima un voto valido, all’utente verrà addebitato l’importo di Euro 0,51 IVA inclusa).
Ricordiamo che si pagano soltanto i voti validi.
Par maggiori informazioni sui costi e sulle modalità di voto è possibile visualizzare il regolamento completo.
Questa sera, inoltre, vedremo un minuto dell’esibizione che i Måneskin hanno effettuato ieri sera durante la prova per le giurie. Il video sarà poi disponibile sul canale YouTube ufficiale della manifestazione.
Appuntamento quindi a stasera e… Let the Eurovision Song Contest 2021 begin!!!
Foto: © NPO/NOS/AVROTROS NATHAN REINDS