Nell’ambito della presentazione dei palinsesti della Rai 2021/2022, svoltasi questa mattina a Roma, Stefano Coletta, direttore di Rai 1, ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardanti il Festival di Sanremo e l’Eurovision Song Contest.

Rispetto alla 72ª edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo, Coletta ha dichiarato che la kermesse tornerà nella sua collocazione abituale, agli inizi di febbraio. Ha poi aggiunto che un “Ama ter” non è ancora stato del tutto escluso e che non sono ancora stati definiti i nomi del direttore artistico e/o dei conduttori. Riguardo ad Amadeus, sebbene avesse detto che l’esperienza sanremese fosse chiusa, in questi mesi la Rai sta dialogando con il presentatore di vari progetti, tra cui anche di Sanremo.

Stefano Coletta ha poi affermato che si sta lavorando prima sull’idea e che pensa che oggi non sia più possibile tornare ad un Sanremo più classico. Il passaggio è stato netto e il lavoro di Amadeus è stato significativo e che non sarà trascurabile e sostituibile. 

Per quanto riguarda il capitolo Eurovision Song Contest 2022, che grazie alla vittoria dei Måneskin si svolgerà in Italia, il direttore di Rai 1 ha chiarito che i lavori sono cominciati ma che ancora non è stato definito quasi nulla, poiché prima si dovrà scegliere la città ospitante e che bisognerà seguire le regole dell’EBU per l’organizzazione del concorso. Ha poi aggiunto che sarebbe fisiologico collegare Sanremo ed Eurovision ma che, essendo due eventi vicini, è più premiante una diversificazione.

Le parole di Stefano Coletta, pertanto, non confermerebbero quanto ipotizzato la scorsa settimana da TV Blog, che dava Amadeus in pole position come conduttore dell’Eurovision Song Contest 2022.