L’emittente pubblica della Bielorussia, la Belteleradiocompany (BTRC) è stata espulsa dalla European Broadcasting Union. Il provvedimento arriva dopo che lo scorso maggio, il comitato esecutivo dell’EBU aveva deciso di sospendere l’emittente come proprio membro,
A darne notizia è stata la radio indipendente bielorussa Euroradio, ieri 30 giugno, data in cui durante una riunione del consiglio esecutivo dell’organizzazione, è stata presa la decisione di espellere BTRC.
Dal 1 luglio la BTRC non potrà più accedere ad alcuni servizi a disposizione dei soci dell’European Broadcasting Union, come scambio di notizie e contenuti musicali, diritto di trasmettere determinati eventi musicali e sportivi, competenze legali, tecniche e di ricerca e servizi di tutela degli interessi.
Questo significa che la Bielorussia, almeno per qualche tempo, non potrà partecipare più all’Eurovision Song Contest e al Junior Eurovision Song Contest, in quanto la Belteleradiocompany ha perso i diritti di trasmissione e partecipazione ai concorsi EBU.
Questa è la prima volta che l’European Broadcasting Union ha preso la decisione di espellere un’emittente dall’Unione.
La Bielorussia potrebbe rientrare nei concorsi nel caso un’altra emittente diventi membro dell’EBU. Con l’espulsione della BTRC, il Paese attualmente non ha altre TV rappresentate e il requisito principale affinché un paese possa competere all’Eurovision, è che debba essere rappresentato da un’emittente con adesione all’European Broadcasting Union.
A marzo, l’European Broadcasting Union aveva deciso di squalificare la Bielorussia, e la sua emittente televisiva partecipante BTRC, dall’Eurovision Song Contest 2021, a causa della mancata presentazione di una canzone rispettosa del regolamento del concorso,