Dopo le prime conferme, continuano a giungere diverse notizie relative ai Paesi che hanno già messo in moto la macchina organizzativa per l’Eurovision Song Contest 2022.

Al momento in cui scriviamo, le nazioni che hanno rilasciato informazioni sulle loro selezioni per l’edizione della kermesse che si terrà in Italia, e per la quale 17 città hanno inviato la propria candidatura, sono le seguenti:

Albania

L’emittente albanese RTSH ha avviato il processo di invio delle canzoni per il “Festivali i Këngës 60”. Il regolamento è disponibile qui. Sebbene non ci sia ancora la conferma ufficiale,  il Festivali i Këngës sarà utilizzato per selezionare il rappresentante della nazione per l’Eurovision Song Contest 2022.

Danimarca

DR, l’emittente pubblica danese, ha confermato a ESC Today che parteciperà all’Eurovision Song Contest 2022. Questo sarà la cinquantesima partecipazione del Paese scandinavo che, ad eccezione di improbabili novità, organizzerà il classico “Dansk Melodi Grand Prix”, la selezione che dal 1957 viene utilizzata per scegliere il proprio candidato.

Francia

Dopo la conferma di “Eurovision France, c’est vous qui décidez!”, come format per la scelta del proprio rappresentante, France Télévisions ha aperto le iscrizioni ai casting, circa tre settimane fa. Il regolamento è disponibile qui e le iscrizioni si chiuderanno il 24 ottobre.

Malta

Il presidente dell’agenzia culturale di La Valletta, Jason Micallef, ha confermato su Facebook che l’emittente maltese PBS, ha intenzione di ritornare a una selezione specifica per l’Eurovision 2022. L’isola del Mediterraneo, quindi, non dovrebbe più utilizzare “X Factor Malta” per la scelta del proprio rappresentante. Non è noto quale sarà il format del nuovo processo di selezione maltese.

Regno Unito

The Sun ha rivelato che Jessie J sarebbe stata contattata dalla BBC per competere all’Eurovision Song Contest 2022.

Secondo una fonte vicina al tabloid britannico, il team di produzione sarebbe alla disperata ricerca di un nuovo inizio dopo il flop di quest’anno e starebbe cercando di attirare i migliori talenti con la promessa di redditizie vendite di dischi e visibilità internazionale.

San Marino

“Una voce per San Marino” è il titolo della selezione nazionale che l’emittente SMRTV ha intenzione di utilizzare per la scelta del rappresentante sammarinese per il prossimo anno. Sebbene non si sappia molto del format, è stato comunicato da Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo e Direttore dell’Ufficio del Turismo che la selezione partirà a dicembre e proseguirà anche per i primi mesi del 2022.

Spagna

Dopo il non esaltante risultato di quest’anno José Manuel Pérez Tornero, il nuovo presidente dell’emittente pubblica spagnola RTVE, ha dichiarato a El Periodico:

Prenderemo seriamente l’Eurovision. Siamo l’unica televisione pubblica spagnola che appartiene all’EBU, siamo interessati all’evento e al contatto con i giovani nel loro contesto europeo.

L’emittente spagnola sta attualmente attraversando una riorganizzazione del proprio organigramma con l’ipotesi di un cambio a capo dell’intrattenimento del capo della delegazione spagnola, determinando un nuovo approccio all’Eurovision Song Contest da parte di RTVE. 

L’emittente farà un annuncio relativo alla 66a edizione del concorso europeo giovedì prossimo, 22 luglio, a Benidorm, in un incontro con giornalisti e media specializzati.

Ucraina

UA:PBC, l’emittente pubblica ucraina, ha confermato al sito ESCToday che parteciperà all’Eurovision 2022. Tuttavia, l’emittente non ha rivelato alcun dettaglio su come selezioneranno il loro rappresentante per l’Eurovision Song Contest del prossimo anno.