I nomi dei conduttori dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà in Italia grazie alla vittoria dei Måneskin a Rotterdam, non sono ancora stati annunciati dalla Rai. Diversi i rumor che, da subito sono partiti in rete sui possibili presentatori: l’ultimo vede come protagonista Mika.
Se sin dai primi giorni le voci davano in pole position Alessandro Cattelan, oggi, secondo Cinguetterai, Rai 1 starebbe pensando a Mika come possibile conduttore, proprio insieme al presentatore piemontese, che debutterà in autunno su Rai 1 con lo show “Da grande”.
🔴ESCLUSIVA Cinguetterai🔴
— Cinguetterai (@Cinguetterai) August 7, 2021
Secondo voci vicine a Rai 1 tra i conduttori in lizza per l’#Eurovision2022, oltre ad Alessandro Cattelan, c’è anche Mika.
In uno dei vari progetti embrionali il cantautore avrebbe dovuto presentare l’#Eurovision con Raffaella Carrà.#ESCITA #Mika pic.twitter.com/odQ4F8V2dE
Sempre Cinguetterai riporta che il cantautore e showman avrebbe dovuto presentare l’Eurovision 2022 con Raffaella Carrà. Il direttore di Rai 1, Stefano Coletta infatti, aveva dichiarato che avrebbe voluto proprio lei come conduttrice della kermesse canora internazionale.
Lo showman di “Stasera Casa Mika”, in passato però, ha rilasciato dichiarazioni non proprio positive sull’Eurovision.
In un’intervista del 2015 RTL, Mika rivelò di aver rifiutato di rappresentare il Regno Unito per ben 4 volte. Anche rappresentare la Francia era, ai tempi, impensabile per l’artista di origini libanesi, tanto che dichiarò “la maggior parte delle canzoni inviate al concorso sono vergognose, sono pura mXXXa!”
Di fronte all’intervistatore che gli chiese perché non partecipare con una bella canzone, Mika aggiunse: “Non so se sia permesso. Non fa parte del gioco, devi fare cose terribili”.
Lo scorso giugno, sembrava che anche Amadeus, riconfermato alla guida del Festival di Sanremo 2022, potesse essere in lizza per presentare l’Eurovision Song Contest 2022.
Non resta che attendere per vedere se tutti questi rumor troveranno conferma nelle prossime settimane.
Foto: © Marco Mantovani/GC Images