Saranno diciannove i Paesi che parteciperanno al Junior Eurovision Song Contest 2021 che si svolgerà il 19 dicembre a Parigi, Francia. Ad annunciarlo l’European Broadcasting Union (EBU) e France Télévisions.
Di seguito l’elenco:
- Albania (RTSH)
- Armenia (AMPTV)
- Azerbaigian (Ictimai)
- Bulgaria (BNT)
- Francia (France TV)
- Germania (NDR/KiKa)
- Georgia (GPB)
- Irlanda (TG4)
- Italia (Rai)
- Kazakistan (Khabar Agency)
- Malta (PBS)
- Paesi Bassi (AVROTROS)
- Macedonia del Nord (MKRTV)
- Polonia (TVP)
- Portogallo (RTP)
- Russia (RTR)
- Serbia (RTS)
- Spagna (TVE)
- Ucraina (UA:PBC)
Martin Österdahl, Supervisore Esecutivo per il Junior Eurovision Song Contest, ha dichiarato:
Siamo entusiasti di accogliere 19 paesi per il 19° Junior Eurovision Song Contest il 19 dicembre a Parigi, in particolare quelli che non hanno partecipato allo spettacolo dell’anno scorso a causa della pandemia. I preparativi finora da France Télévisions sono stati esemplari e il Concorso di quest’anno promette di essere il migliore di sempre. Non vediamo l’ora di ospitare giovani talenti da tutta Europa per un evento davvero magico e ricco di sorprese!
Il capo della delegazione francese e direttore della sezione Varietà e Intrattenimento di France Télévisions, Alexandra Redde-Amiel ha aggiunto:
L’intera delegazione francese è lieta di accogliere per la prima volta in Francia, in stretta collaborazione con l’EBU, i 19 paesi che prenderanno parte al Junior Eurovision Song Contest 2021 il 19 dicembre. France TV non vede l’ora di accogliere questi talenti canori europei nella Città della Luce durante il periodo natalizio. Questo evento unico per famiglie sarà una delizia per tutti gli spettatori, grandi e piccini. Viva lo Junior Eurovision Song Contest!
Dopo la pausa dello scorso anno, anche l’Italia ritornerà in gara nel concorso under 14, che si svolgerà presso La Seine Musicale, sala da concerto situata sull’Île Seguin sulla Senna, e che sarà trasmesso da Rai Gulp.
Foto: © EBU/France Télévisions