Durante la conferenza stampa della quarta serata del Festival di Sanremo 2022, appena terminata, si è toccato l’argomento Eurovision Song Contest.

Una giornalista spagnola di musicaitaliana.es ha chiesto ad Amadeus se nella scelta delle canzoni di Sanremo pensa anche all’Eurovision Song Contest.

Amadeus ha affermato che il criterio con cui sceglie le canzoni è legato principalmente al Festival di Sanremo e non al concorso musicale europeo:

Non penso all’Eurofestival quando penso alle canzoni in gara, penso solo al Festival di Sanremo così come è accaduto l’anno scorso o il primo anno. Diodato purtroppo è capitato nella totale pandemia perché sono sicuro che “Fai Rumore” avrebbe fatto una grandissima figura in quella sede.

Ricordando Diodato, che avrebbe dovuto rappresentare l’Italia con “Fai rumore”, all’Eurovision Song Contest 2021, annullato per Covid-19, Il direttore artistico ha poi aggiunto:

Ricordate quel video girato all’Arena di Verona? Una delle cose più emozionanti che abbia mai visto, mi sono commosso davanti alla televisione e provato dispiacere perché non poteva giocarsi la chance all’Eurofestival come avrebbe meritato.

Amadeus ha poi concluso:

Penso quindi solo a Sanremo e al successo dei brani nel mercato discografico italiano e internazionale, ma non per forza pensando ad un eventuale percorso all’Eurofestival.

E non possiamo che essere d’accordo con Amadeus, dato che grazie proprio alla vittoria dei Måneskin con un brano rock come “Zitti e buoni” che non rientra certo nei canoni della canzone eurovisiva tipo, l’Italia ospiterà l’Eurovision Song Contest 2022 a Torino, presso il Pala Olimpico, il 10, 12 e 14 maggio prossimi.

Privacy Policy