Amadeus sarà il direttore artistico e il conduttore delle prossime due edizioni del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. L’incarico è arrivato oggi da parte di Carlo Fuortes, amministratore delegato della Rai.

Di seguito il comunicato Rai:

Sarà Amadeus il Direttore Artistico e il conduttore delle edizioni 2023 e 2024 del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Così è stato concordato questa mattina durante un incontro nel quale l’Amministratore Delegato della Rai Carlo Fuortes, insieme con il Direttore del Prime Time Stefano Coletta, ha ricevuto Amadeus in un lungo e cordiale colloquio.

Questa la dichiarazione del conduttore:

Sono felice e onorato della proposta dell’Amministratore Delegato Carlo Fuortes e del Direttore del Prime Time Stefano Coletta. Aver ricevuto adesso questa proposta mi permette di lavorare da subito. Non vedo l’ora di iniziare.

Con la conduzione delle edizioni del 2023 e del 2024 del Festival di Sanremo, Amadeus raggiungerà il record di Pippo Baudo, che lo ha condotto per cinque anni di seguito dal 1992 al 1996, e Mike Bongiorno, che ha guidato la kermesse ininterrottamente dal 1963 al 1967.

Pippo Baudo e Mike Bongiorno sono anche i presentatori che hanno condotto la manifestazione per più volte; per la precisione 13 volte Baudo e 11 volte Bongiorno.

Il successo dei Festival di Sanremo targati Amadeus

Amadeus è stato direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo a partire dal 2020.

La prima edizione targata “Ama” è stata quella del 2020, che ha registrato un grande successo con il 54,78% di share medio, facendone l’edizione più vista dal 1999. Con lui l’amico di sempre, Fiorello che lo accompagna durante le serate. L’edizione fu vinta da Diodato con il brano “Fai rumore“, che avrebbe dovuto rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2020, annullato a causa della pandemia di COVID-19.

Il Festival di Sanremo 2021, che vede Amadeus nuovamente affiancato da Fiorello, è caratterizzata dal fatto di svolgersi a marzo e dall’assenza del pubblico al Teatro Ariston per via del COVID-19. Le cinque serate registrano uno share medio del 46,24%, in calo rispetto al 54,78% dell’anno precedente. L’edizione è stata vinta dai Måneskin con il brano “Zitti e buoni”, fatto che ha permesso alla band di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2021, risultandone vincitori e riportando la vittoria della kermesse canora europea in Italia a distanza di 31 anni.

Poco più di mese fa, Amadeus conduce e dirige la settantaduesima edizione del Festival di Sanremo 2022, che con una media del 58% di share, è l’edizione del Festival che risultata essere la più seguita dal 1997.

Mahmood & Blanco vincono il Festival di Sanremo 2022

L’edizione è stata vinta da Mahmood e Blanco con il brano “Brividi“, che si sono così aggiudicati il diritto di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà a Torino.

Foto in evidenza ©Fotogramma