L’emittente cipriota CyBC ha ufficializzato il nome della cantante Andromache come propria rappresentante all’Eurovision Song Contest 2022. Il brano, che ascolteremo nella Seconda Semifinale del 12 maggio, si intitola “Ela”.

Il video musicale ufficiale di “Ela”, al momento può essere visto esclusivamente sul sito della Panik Music Venerdì 11 marzo il brano sarà pubblicato su tutte le piattaforme digitali e il video sarà reso disponibile su Youtube.

“Ela” è stata composta da Alex P, Arash (Azerbaigian 2009), Eyelar Mirzazadeh, Fatjon Miftaraj, Filloreta Raci Fifi, Geraldo Sandell, Giorgos Papadopoulos, Robert Uhlmann, Viktor Svensson e Yll Limani

Alex P ha composto diverse canzoni per l’Eurovision Song Contest: Sarbel (Grecia 2007), Aysel e Arash, Ivi Adamou (Cipro 2012), Eleni Foureira (Cipro 2018) e Tamta (Cipro 2019).

Giorgos Papadopoulos è un cantautore che ha scritto per molti famosi artisti greci, tra cui Helena Paparizou, Tamta, Kostas Martakis e Kaiti Garbi.

Chi è Andromache?

Andromache Dimitropoulou, conosciuto semplicemente come Andromache, è nata nel 1994 a Manheim, in Germania, ma è di origini greche. È diventata famosa nel 2015, quando ha partecipato alla versione greca di The Voice. Nel 2017 ha pubblicato il suo primo singolo, intitolato “To Feggari” (La luna), scritto proprio da Giorgos Papadopoulos.

Cipro all’Eurovision Song Contest

Cipro ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1981 e da allora è stato presente in tutte le edizioni, eccetto nel 1988, nel 2001 e nel 2014.

Il miglior risultato nel contest, dopo tre storici quinti posti nel 1982, nel 1997 e nel 2004, è stato ottenuto nel 2018 dalla cantante greca Eleni Foureira con la canzone “Fuego“, la quale, dopo aver superato con successo la prima semifinale, si è piazzata al secondo posto con 436 punti, il primo podio in finale sin dalla prima partecipazione dell’isola.

L’anno scorso, Elena Tsagrinou ha rappresentato Cipro a Rotterdam con la canzone “El Diablo“. Si è classificata al 16° posto, con un totale di 94 punti.